
1 kg di fichi
il succo di un limone
Lavateli, asciugateli con un
panno e tagliateli a spicchi. Potete sbucciarli o lasciarli integri, come
preferite. Metteteli in una ciotola, aggiungete il succo di un limone e 400 g di zucchero di canna.
Mescolate, coprite con un telo e lasciate riposare per una notte. Trascorso
questo tempo, mettete tutto in una pentola, fate cuocere per circa un’ora a
fuoco dolce, schiumando, di tanto in tanto, con una schiumarola. Quando il
composto avrà raggiunto la consistenza desiderata, spegnete, aggiungete la
scorza di un limone, e versate nei vasetti che avrete precedentemente
sterilizzato. Riempite sino a 1
cm dal bordo, per evitare che si formi la muffa,
chiudete e rigirate i barattoli a testa in giù. Lasciate raffreddare così e poi
verificate che si sia formato il sottovuoto. Fate riposare per 1 mese prima di
consumarla.
12 CONSERVE (2^ Edizione)
Conserve. In
queste 230 pagine ho raccolto circa 300 schede di ricette, prodotti e consigli
di degustazione pubblicate nel corso degli anni sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO
(https://dallapartedelgusto.blogspot.com/). Desidero infatti condividere con
voi la mia passione per la cucina. La dispensa delle conserve deve essere
sempre ben fornita. Molto meglio se sarete voi a produrre una parte di queste
delizie. Confetture, marmellate, gelatine, sottolio, sottaceto, frutta
essiccata, frutta candita, ecc. Nelle stagioni in cui certi prodotti non sono
disponibili, la nostra dispensa dei sapori mostra il suo tesoro.
Nessun commento:
Posta un commento