domenica 4 giugno 2023

PESCE SPADA AL FORNO

secondo di pesce
Un chilo di pesce spada
Un chilo di patate
Trecento grammi di cipolla fresca
Tre filetti di acciuga
Uno spicchio di aglio
Prezzemolo
Olio
Sale
Pepe
Servire direttamente nella teglia dove è stato cotto il pesce. Togliete la pelle e eventuali spine alle fette di pesce, indi sciacquatele e asciugatele. In una teglia unta d’olio preparate un letto di fettine di patate molto sottili, copritele con le cipolle tagliate sottilmente, l’aglio e prezzemolo tritato, salate e pepate. Ponete il pesce sulle verdure, insaporitelo con sale, pepe e pezzettini d’acciuga. Ricoprite con altre fettine di patate, salate, condite con l’olio e cuocete in forno riscaldato a 200° per una buona mezz’ora.


3 SECONDI PIATTI (2^ Edizione)
 

In queste 200 pagine ho raccolto oltre 150 ricette di secondi piatti pubblicate nel corso degli anni sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO (https://dallapartedelgusto.blogspot.com/). Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. Amo stare ai fornelli. Amo scovare nei mercatini prodotti deliziosi. Li assemblo in ricette che i miei commensali trovano squisite. Se anche voi condividete la mia passione ecco che vi rivelo i miei piccoli segreti. Anche voi avrete il successo che meritate. Secondi piatti succulenti, raffinati, delicati, gustosi, intriganti. Provate a cucinarli. A migliorali. Se ci riuscite fatemelo sapere. La cucina è un'arte che si pratica anche condividendola.


SPAGHETTI ALLA PUTTANESCA

700 gr polpa di pomodoro
100 gr olive nere snocciolate
70 gr cipolla
40 gr capperi
2 aglio spicchi
3 filetti acciughe
2 peperoncini, 
olio evo
Preparate un fondo di cipolla, aglio, acciuga, il tutto ben tritato. Fatelo imbiondire, aggiungete i capperi, i peperoncini, le olive e la polpa di pomodoro. Fate cuocere per 10 minuti a fiamma lenta.

2 PRIMI PIATTI (2^ Edizione)

In queste 330 pagine sono raccolte oltre 200 ricette di primi piatti pubblicate nel corso degli anni sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO (https://dallapartedelgusto.blogspot.com/). Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. I primi piatti sono una particolarità italiana. Un bella tradizione. Ne conosco e cucino tantissimi, come si è soliti dire di mare e di monti. Mi piacerebbe presentarveli, nella speranza che incontrino il vostro favore e li possiate cucinare. Un augurio che li gustiate insieme ai vostri amici in un fantastico convivio. Magari brindando alla mia salute.