
400 gr. Farina;
200-300 gr. Acqua (secondo il W della
farina);
Sale;
500 gr. Patate;
Panna liquida;
Olio extra vergine di oliva;
Parmigiano reggiano grattugiato;
600 gr. Zucchine;
2 tuorli d’uovo;
Pepe nero;
50 gr. Guanciale;
Carota;
Cipolla.
Per la pasta dei ravioli: Mettere a
bollire l’acqua, aggiungere la farina nell’acqua bollente, impastare con una
frusta, riportare l’impasto sul fuoco per un minuto, poi lasciar raffreddare e
lasciar riposare in frigo per un paio d’ore. Stendere l’impasto non molto
sottile. Per il ripieno: Fare una purea di patate piuttosto densa, con olio,
formaggio, panna ed un pizzico di sale. Per il sugo: Far tostare il guanciale
in padella antiaderente senza condimento (sarà la parte croccante); prendere la
parte verde delle zucchine, farle a cubetti e farle saltare velocemente nella
padella del guanciale, dopo aver eliminato il grasso in eccesso. Fare un brodo
vegetale leggere con la parte bianca delle zucchine, carota e cipolla. Passare
al minipimer le zucchine con poco brodo vegetale, aggiungere le uova il parmigiano
grattugiato ed l pepe nero. I Ravioli sono cotti quando vengono a galla, perché
la farina è già cotta. Impiattare mettendo sul fondo del piatto una spolverata
di parmigiano, mettere i ravioli, cospargere con la salsa di zucchine.