Visualizzazione post con etichetta corso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corso. Mostra tutti i post

domenica 16 marzo 2025

Corso di cucina: 75 BREVI APPUNTI SULLE SOSTANZE SPIRITOSE

Brevi appunti sulle sostanze spiritose
Allo Chapeau di Savona cocktail e risate
BREVI APPUNTI SULLE SOSTANZE SPIRITOSE
Russo & Stantero insegnanti di longdrink, afterdinner ed anytime
Tre domeniche (1 Febbraio, 1 e 29 Marzo) ad ingresso libero, tutte da bere e da ridere presso lo Chapeau di Via Quarda Inferiore a Savona. Si comincia alle ore 19,30 con gli aperitivi di B.A.S.S. (Brevi Appunti sulle Sostanze Spiritose) le fantasiose lezioni di cocktail con parole di Nat Russo (il cronista del gusto del format enogastronomico Casa Bergese) ed i fatti del Sommelier Christian Stantero (dell’AIBES). A seguire il cabaret dei nuovi comici emergenti del Chapeau Comedy Club21 cocktail che dovete assolutamente conoscere: i più amati dagli Italiani. Così recita il sottotitolo: 6 LONGDRINK (Bloody Mary, Gin Fizz, Irish Coffee, Piña Colada, Rum Cooler, Tequila Sunrise), 9 PREDINNER (Americano, Daiquiri, Kir, Manhattan, Margarita, Martini Dry, Negroni, Old fashioned, Whiskey Sour), 6 ANYTIME (Alexander, Caipirinha, Cosmopolitan, Cuba Libre, Mojito, Sex On The Beach). In questi incontri sarà presentata la storia, gli attrezzi, le materie base, la tecnica di realizzazione, ma soprattutto si imparerà a degustarli, a saperli richiedere nei bar, scegliendoli appropriatamente, a seconda dell’orario e delle occasioni di consumo, a riproporli per i propri famigliari ed amici, aggiungendo ad una riunione conviviale un tocco di classe in più. Per informazioni 3335279276.
Dopo aver parlato della storia, degli attrezzi, della tecnica di realizzazione, di come degustarli e richiederli nei bar, scegliendoli appropriatamente, a seconda dell’orario e delle occasioni di consumo, questa volta l'attenzione sarà focalizzata sulle materie base, le sostanze spiritose appunto. Si parlerà di Angostura, Bitter Campari, Brandy, Cachaça, Crème de Cassis, Gin, Rum Bianco, Tequila, Triple Sec, Vermouth rosso, Vermouth Dry, Vodka, Whisky.
Infatti con una dozzina di prodotti di base si potrà riproporli per i propri famigliari ed amici, aggiungendo ad una riunione conviviale un tocco di classe in più. Per informazioni 3335279276.
Nel terzo ed ultimo incontro si scenderà più in dettaglio e si parlerà delle 48 bevande spiritose normate dalla legislazione europea: Rum, Whisky o whiskey, Acquavite di cereali, Acquavite di vino, Brandy o Weinbrand, Acquavite di vinaccia o marc, Acquavite di residui di frutta, Acquavite di uve secche o raisin brandy, Acquavite di frutta, Acquavite di sidro di mele e di sidro di pere, Acquavite di miele, Hefebrand o acquavite di fecce, Bierbrand o eau-de-vie de bière, Topinambur o acquavite di elianto, Vodka, Acquavite di (con il nome del frutto o dalla bacca) ottenuta dalla macerazione e dalla distillazione, Genziana, Bevanda spiritosa al ginepro, Gin, Gin distillato, London gin, Bevande spiritose al carvi, Akvavit o aquavit, Bevande spiritose all'anice, Pastis, Pastis de Marseille, Anis, Anis distillato, Bevande spiritose di gusto amaro o bitter, Vodka aromatizzata, Liquore, Crème de (con il nome del frutto o della materia prima utilizzata), Crème de cassis, Guignolet, Punch au rhum, Gin di prugnole, Sambuca, Maraschino, marrasquino o maraskino, Nocino, Liquore a base di uova o advocaat o avocat o advokat, Liquore all'uovo, Mistrà, Väkevä glögi o spritglögg, Berenburg o Beerenburg, Nettare di miele o di idromele, Rum-Verschnitt, Slivovice.
 
Ed infine la ciliegina finale. Su ispirazione di Nat Russo il barman Christian Stantero creerà un nuovo cocktail dedicato al locale che lo ospita: lo Chapeau, che sarà destinato a diventare il simbolo del locale e da lì spiccare il volo, magari sulle navi Costa, alla conquista del mondo.
Si serve nella doppia coppetta Martini ghiacciata il sofisticato Cocktail Chapeau, nato da un corso cocktail di Nat Russo & Christian Stantero presso il locale omonimo di Via Quarda Inferiore nella zona Darsena di Savona.

Queste le dosi degli ingredienti:
4 cl di Vodka Moskoskaia
2 cl di Cointreau
1 cl di Maraschino
3 cl di infuso alle rose e fragole (rosa perpetua, rosa rugosa e fragole in infusione per 48 h in uno sciroppo di zucchero intiepidito a 40° C poi lasciato raffreddare )
5 gr di polpa di aloe vera
5 gr di polpa di fragola
Shakerato e filtrato si serve guarnito di un conquat e di foglie di aloe vera.
Chi lo ha assaggiato l'ha trovato indimenticabile. Un anytime fresco e delicato come le notti primaverili della Riviera dei Fiori.
COLLANA HOMOLUDENS
5 SETTE 
ANNI DI CASA BERGESE


 

7 anni di Casa Bergese raccoglie in maniera sistematica la documentazione di tutte le manifestazioni organizzate dall’omonimo gruppo savonese di amanti della buona tavola pubblicata sul blog “Homo ludens” (https://nonmirompereitabu.blogspot.com/

Nino Bergese è stato il più grande chef italiano di tutti i tempi. Definito "il re dei cuochi il cuoco dei re" per la sua lunga attività al servizio delle case regnanti di tutta Europa è l'inventore della cucina italiana di gran classe. In suo onore esiste una Associazione culturale denominata Casa Bergese che organizza corsi, degustazioni, menù tematici.

lunedì 17 ottobre 2022

DOLCI DI NATALE

 


CORSO DI PASTICCERIA: I DOLCI DI NATALE
Quanti fanno i dolci da soli? Un numero sempre crescente ed il desiderio di imparare a farlo sempre meglio cresce di giorno in giorno. Ma dove imparare? Questo minicorso vi può essere di grande aiuto. Il corso è reso possibile da una collaborazione con il Ristorante Il Fortino di Albissola Mare presso cui saranno svolti 3 incontri tematici zuccherosi.
Ci sarà spazio per dolci semplici, meno semplici e decisamente difficili.
Il programma prevede:
Biscotti (ALFAJORES ARGENTINI, EGG NOG MERINGATO CON BISCOTTINI ALLO ZENZERO, CIALDINE RIPIENE ALLA PANNA MONTATA),
Torte (GALETTE DES ROIS o TORTA PER I RE MAGI, TRONCHETTO FARCITO AL RIBES, ANGELICA: CIAMBELLA GLASSATA)
Panettoni (PANDOLCE GENOVESE, PANDORO, PANETTONE LOMBARDO).
Prezzi decisamente assai contenuti: 30 € per il corso completo di 3 incontri. Incontro singolo 15 €.
 
5 SETTE ANNI DI CASA BERGESE


 

7 anni di Casa Bergese raccoglie in maniera sistematica la documentazione di tutte le manifestazioni organizzate dall’omonimo gruppo savonese di amanti della buona tavola pubblicata sul blog “Homo ludens” (https://nonmirompereitabu.blogspot.com/

Nino Bergese è stato il più grande chef italiano di tutti i tempi. Definito "il re dei cuochi il cuoco dei re" per la sua lunga attività al servizio delle case regnanti di tutta Europa è l'inventore della cucina italiana di gran classe. In suo onore esiste una Associazione culturale denominata Casa Bergese che organizza corsi, degustazioni, menù tematici.

BRANCALEONE FOX TERRIER

“Brancaleone Fox Terrier” è il primo di un ciclo di volumi che Jean Jacques Bizarre, nom de plume di un bon vivant di origini parigine, ha dedicato alla Liguria, terra che conosce molto bene poiché vi ha risieduto a lungo in compagnia del suo adorato cane, costantemente attorniato dalle sue amicizie senza confini.
Il libro è scritto sotto forma di diario che è anche guida turistica e gastronomica romanzata. Il volume si compone di 682 pagine.
Leggendolo conoscerete luoghi, miti, leggende, eventi, itinerari, ristoranti e quanto di buono si può trovare in questa affascinante terra.
Ma Jean Jacques ha anche aperto a voi le porte del suo cuore e delle sue grandi passioni: le belle donne e la buona cucina (non necessariamente nell’ordine).


domenica 16 ottobre 2022

DOLCI DI PASQUA

 Dolci di Pasqua

<!--[if gte mso 9]>

PANI E DOLCI DI PASQUA: CORSO DI PANIFICAZIONE E PASTICCERIA
Quanti fanno il pane ed i dolci da soli? Un numero sempre crescente ed il desiderio di imparare a farlo sempre meglio cresce di giorno in giorno. Ma dove imparare? Questo minicorso vi può essere di grande aiuto.
Il programma prevede:
LE UOVA:
OVETTI CON MOUSSE BIANCA, TORTA GLASSATA CON GLI OVETTI, TORTA DI CIOCCOLATO CON GLI OVETTI
I DOLCI:
COLOMBA CLASSICA, PASTIERA NAPOLETANA, CROSTATA DI RICOTTA
I PANI:
PANINI DELLE FESTE, PANINI DI RICOTTA SARDI, PANE CON LE BARBABIETOLE
PS.: alcuni pani e dolci richiedono più di un giorno tra preparazione, lievitazione, cottura e post cottura).
Prezzi decisamente assai contenuti: 30 € per il corso completo di 3 incontri. Incontro singolo 15 €.

5 SETTE ANNI DI CASA BERGESE


 

7 anni di Casa Bergese raccoglie in maniera sistematica la documentazione di tutte le manifestazioni organizzate dall’omonimo gruppo savonese di amanti della buona tavola pubblicata sul blog “Homo ludens” (https://nonmirompereitabu.blogspot.com/

Nino Bergese è stato il più grande chef italiano di tutti i tempi. Definito "il re dei cuochi il cuoco dei re" per la sua lunga attività al servizio delle case regnanti di tutta Europa è l'inventore della cucina italiana di gran classe. In suo onore esiste una Associazione culturale denominata Casa Bergese che organizza corsi, degustazioni, menù tematici.

sabato 15 ottobre 2022

LE VERDURE


verdure

5 SETTE ANNI DI CASA BERGESE


 

7 anni di Casa Bergese raccoglie in maniera sistematica la documentazione di tutte le manifestazioni organizzate dall’omonimo gruppo savonese di amanti della buona tavola pubblicata sul blog “Homo ludens” (https://nonmirompereitabu.blogspot.com/

Nino Bergese è stato il più grande chef italiano di tutti i tempi. Definito "il re dei cuochi il cuoco dei re" per la sua lunga attività al servizio delle case regnanti di tutta Europa è l'inventore della cucina italiana di gran classe. In suo onore esiste una Associazione culturale denominata Casa Bergese che organizza corsi, degustazioni, menù tematici.

BRANCALEONE FOX TERRIER

“Brancaleone Fox Terrier” è il primo di un ciclo di volumi che Jean Jacques Bizarre, nom de plume di un bon vivant di origini parigine, ha dedicato alla Liguria, terra che conosce molto bene poiché vi ha risieduto a lungo in compagnia del suo adorato cane, costantemente attorniato dalle sue amicizie senza confini.
Il libro è scritto sotto forma di diario che è anche guida turistica e gastronomica romanzata. Il volume si compone di 682 pagine.
Leggendolo conoscerete luoghi, miti, leggende, eventi, itinerari, ristoranti e quanto di buono si può trovare in questa affascinante terra.
Ma Jean Jacques ha anche aperto a voi le porte del suo cuore e delle sue grandi passioni: le belle donne e la buona cucina (non necessariamente nell’ordine).