mercoledì 25 dicembre 2024

De gustibus: Burrata con pesca e basilico

 

🍑 Burrata con pesca e basilico – Estiva, leggera e gourmet

Una ricetta semplice, elegante e scenografica, che gioca sul contrasto dolce-salato: la burrata con pesca e basilico è il piatto fresco perfetto per una cena estiva. Ricca di antiossidanti naturali, equilibrata nei grassi e sorprendentemente raffinata nel gusto.

🍽️ Ingredienti (per 2 persone)

  • 1 burrata fresca da 200g
  • 1 pesca gialla matura ma soda
  • Qualche foglia di basilico fresco
  • Pepe rosa in grani
  • Olio extravergine d’oliva (EVO) leggero e fruttato
  • Fleur de sel (opzionale)

👩‍🍳 Preparazione

Lava bene la pesca e tagliala a fettine sottili. Disponile su un piatto piano, leggermente sovrapposte. Adagia al centro la burrata intera o tagliata a metà per un effetto più “aperto”. Decora con foglie di basilico spezzettate a mano e grani di pepe rosa. Completa con un filo d’olio EVO e, se gradito, un pizzico di fleur de sel.

🌟 Perché funziona?

  • 🧀 La burrata fornisce proteine e grassi buoni in modo delicato
  • 🍑 Le pesche gialle sono ricche di vitamina C e beta-carotene
  • 🌿 Il basilico aggiunge freschezza aromatica e potere digestivo
  • 🌸 Il pepe rosa stimola il gusto senza appesantire
  • 💡 Ricetta vegetariana, pronta in 5 minuti, senza cottura

📌 Conclusione

Un piatto semplice ma ricercato, che unisce estetica e benessere. La burrata con pesca e basilico è un inno alla leggerezza estiva, da gustare a pranzo o come antipasto chic per una serata speciale.

Fonte: Cucina Italiana – Luglio 2025 →

De gustibus: Gazpacho bianco con mandorle uva e sedano


🫘 Gazpacho bianco con mandorle, uva e sedano – Freschezza spagnola reinventata

Dimentica il classico gazpacho rosso! Questa elegante versione “bianca” della tradizione spagnola unisce la dolcezza delle mandorle, la freschezza dell’uva verde e il profumo croccante del sedano. La mollica di pane raffermo regala cremosità, mentre l’aceto di mele dona una nota vivace. Servito ghiacciato, con cubetti d’uva e foglie di menta, è un inno all’estate raffinata.

🍽️ Ingredienti (per 4 persone)

  • 150 g di mandorle pelate
  • 150 g di mollica di pane raffermo
  • 200 g di uva verde senza semi (più extra per decorare)
  • 2 coste di sedano
  • 2-3 cucchiai di aceto di mele
  • 4-5 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Acqua fredda q.b.
  • Sale marino a piacere
  • Foglie di menta fresca per guarnire

👩‍🍳 Preparazione

Metti in ammollo la mollica di pane in acqua fredda per 5 minuti, poi strizzala bene. In un frullatore, unisci le mandorle, la mollica, l’uva, il sedano, l’aceto di mele, l’olio e un pizzico di sale. Aggiungi acqua fredda poco alla volta, frullando fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Assaggia e regola di sale o aceto. Lascia raffreddare in frigorifero per almeno 1 ora. Servi in ciotole o bicchieri, con cubetti d’uva, foglie di menta e un filo d’olio.

🌟 Perché amarlo?

  • 🫘 Le mandorle regalano proteine vegetali e cremosità naturale
  • 🍇 L’uva verde rinfresca e addolcisce il gusto
  • 🌿 Il sedano apporta croccantezza e note erbacee
  • 🍏 L’aceto di mele dona un tocco vivace e leggero
  • ⏱️ Ricetta senza cottura, pronta in 10 minuti

📌 Conclusione

Il gazpacho bianco è una variante sofisticata della zuppa fredda andalusa: leggera, profumata e piena di sfumature. Perfetto come antipasto estivo o piatto unico light.

Fonte ispirata da: Example →