martedì 22 marzo 2022

THE 22: LUNG CHING SPECIAL



lunch ching special

Un perfetto tè verde cinese dalle foglie schiacciate : "pozzo del dragone" è la traduzione del nome e fa riferimento ad una vecchia leggenda. morbido e soave è uno dei tè più famosi dello zhejiang, la provincia da cui proviene. Colore giallo chiaro  sapore vellutato, rotondo, dolce, note di castagna cotta,vellutato, rotondo, dolce, note di castagna cotta.
acqua   75°    infusione 3-4 minuti
 


12 CONSERVE (2^ Edizione)

Conserve. In queste 230 pagine ho raccolto circa 300 schede di ricette, prodotti e consigli di degustazione pubblicate nel corso degli anni sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO (https://dallapartedelgusto.blogspot.com/). Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. La dispensa delle conserve deve essere sempre ben fornita. Molto meglio se sarete voi a produrre una parte di queste delizie. Confetture, marmellate, gelatine, sottolio, sottaceto, frutta essiccata, frutta candita, ecc. Nelle stagioni in cui certi prodotti non sono disponibili, la nostra dispensa dei sapori mostra il suo tesoro.


lunedì 21 marzo 2022

THE 21: GUNPOWDER GREEN



Il tè verde più bevuto al mondo, che unisce il gusto fresco e leggero alle proprietà salutari. il nome originario, perle di tè, rimanda all'aspetto delle foglie arrotolate. Colore giallo intenso, sapore deciso pieno amarognolo.

acqua  80°-90°   infusione 3 minuti



12 CONSERVE (2^ Edizione)

Conserve. In queste 230 pagine ho raccolto circa 300 schede di ricette, prodotti e consigli di degustazione pubblicate nel corso degli anni sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO (https://dallapartedelgusto.blogspot.com/). Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. La dispensa delle conserve deve essere sempre ben fornita. Molto meglio se sarete voi a produrre una parte di queste delizie. Confetture, marmellate, gelatine, sottolio, sottaceto, frutta essiccata, frutta candita, ecc. Nelle stagioni in cui certi prodotti non sono disponibili, la nostra dispensa dei sapori mostra il suo tesoro.



domenica 20 marzo 2022

THE 20: DONG YANG DONG BAI

Considerato uno dei tè migliori tra i verdi cinesi, si presenta con belle foglioline sottili e scure, che prevedono un alto livello di esperienza nella lavorazione. La raccolta viene fatta esclusivamente delle gemme apicali e le prime due tenere foglie sottostanti nel periodo compreso tra le festività di Gu Yu e Qing Min , all'inizio della primavera tra il 4-5 di Aprile ed il 21-22. E' molto apprezzato per l'infuso di estrema morbidezza e fragranza. Colore giallo paglia con riflessi dorati. Sapore morbido con persistenza dolce e mielata.
acqua 80° infusione 3 minuti


12 CONSERVE (2^ Edizione)

Conserve. In queste 230 pagine ho raccolto circa 300 schede di ricette, prodotti e consigli di degustazione pubblicate nel corso degli anni sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO (https://dallapartedelgusto.blogspot.com/). Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. La dispensa delle conserve deve essere sempre ben fornita. Molto meglio se sarete voi a produrre una parte di queste delizie. Confetture, marmellate, gelatine, sottolio, sottaceto, frutta essiccata, frutta candita, ecc. Nelle stagioni in cui certi prodotti non sono disponibili, la nostra dispensa dei sapori mostra il suo tesoro.



sabato 19 marzo 2022

THE 19: DARJEELING GIELLE

Lo champagne dei tè, dalle alte pendici dell'Himalaya. Ahmad seleziona i raccolti della media stagione, il suo gusto è delicatissimo con lievi profumi di fiori, dal colore ambrato leggero ottimo da solo o con latte.
acqua 90°-95° infusione 3-4 minuti



12 CONSERVE (2^ Edizione)

Conserve. In queste 230 pagine ho raccolto circa 300 schede di ricette, prodotti e consigli di degustazione pubblicate nel corso degli anni sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO (https://dallapartedelgusto.blogspot.com/). Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. La dispensa delle conserve deve essere sempre ben fornita. Molto meglio se sarete voi a produrre una parte di queste delizie. Confetture, marmellate, gelatine, sottolio, sottaceto, frutta essiccata, frutta candita, ecc. Nelle stagioni in cui certi prodotti non sono disponibili, la nostra dispensa dei sapori mostra il suo tesoro.



venerdì 18 marzo 2022

THE 18: DARJEELING MARGARET'S HOP

Questo tè proviene da uno dei giardini più famosi del Darjeeling. Tè nero dal profumo intenso di noce moscata; infuso brillante e soave. Le prime raccolte cominciano in marzo e terminano in aprile. Molto attese dai conoscitori alcune produzioni di grandi giardini sono talvolta prenotate da un anno all'altro da importatori di tutto il mondo. Questo tè nero fermentato ha un lieve gusto di mandorla fresca. La seconda raccolta avviene da maggio a giugno, l'ultima in autunno.
acqua 90°-95° infusione 3-4 minuti


12 CONSERVE (2^ Edizione)

Conserve. In queste 230 pagine ho raccolto circa 300 schede di ricette, prodotti e consigli di degustazione pubblicate nel corso degli anni sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO (https://dallapartedelgusto.blogspot.com/). Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. La dispensa delle conserve deve essere sempre ben fornita. Molto meglio se sarete voi a produrre una parte di queste delizie. Confetture, marmellate, gelatine, sottolio, sottaceto, frutta essiccata, frutta candita, ecc. Nelle stagioni in cui certi prodotti non sono disponibili, la nostra dispensa dei sapori mostra il suo tesoro.



giovedì 17 marzo 2022

THE 17: ORANGE PEKOE FLOWERY

Tè nerodello Sri Lanka a foglia grande leggermente arricciata, aroma intenso e gusto classico rotondo e deciso.
acqua 90° infusione 3-5 min.

12 CONSERVE (2^ Edizione)

Conserve. In queste 230 pagine ho raccolto circa 300 schede di ricette, prodotti e consigli di degustazione pubblicate nel corso degli anni sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO (https://dallapartedelgusto.blogspot.com/). Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. La dispensa delle conserve deve essere sempre ben fornita. Molto meglio se sarete voi a produrre una parte di queste delizie. Confetture, marmellate, gelatine, sottolio, sottaceto, frutta essiccata, frutta candita, ecc. Nelle stagioni in cui certi prodotti non sono disponibili, la nostra dispensa dei sapori mostra il suo tesoro.



mercoledì 16 marzo 2022

MINESTRE 16: HUMMUS



Ceci 250 gr.,
2 spicchi d’aglio,
Tahina (crema di sesamo) 2 cucchiai,
1 limone, prezzemolo,
2 cucchiai di olio extra-vergine d’oliva,
peperoncino/paprica,
sale (quanto basta)
Il giorno prima mettete i ceci in ammollo in acqua fredda. La quantità dell’acqua deve essere circa il doppio di quella dei ceci per renderli molto morbidi.
Cuocete i ceci in una pentola con abbondante acqua per circa 45 minuti, poi scolateli. Passate al frullatore per circa 30 secondi a bassa velocità finché non ottenete una soffice e omogenea crema, i ceci, la tahita, i due spicchi d’aglio tritati, il succo di limone, il sale
Se necessario aggiungete un po’acqua (va benissimo quella utilizzata per cuocere i ceci).
L’Hummus può essere guarnito anche con della paprika, cumino, coriandolo fresco o con pinoli soffritti nel burro chiarificato o tostati.
Posizionate l’hummus in un piatto, o in coppette, aggiungete un filo d’olio, spolverate col prezzemolo tritato e aggiungete un pizzico di peperoncino o paprika. Servite accompagnandolo con pane arabo.


THE 16: FORTUNE BALL


L'arte cinese di creare bouquet di tè (Gong Yi Cha) è unica. Le gemme e le foglioline tenere vengono legate insieme a mano a formare sfere, torri e mazzolini che spesso nascondono all'interno fiori di gelsomino, calendula e amaranto. Una volta messa in infusione in una tazza o in una teiera di vetro la sfera si apre, rivelando un mazzolino di gemme di tè verde al gelsomino e un fiore rosso di amaranto.
acqua 85° infusione 8-10 minuti



12 CONSERVE (2^ Edizione)

Conserve. In queste 230 pagine ho raccolto circa 300 schede di ricette, prodotti e consigli di degustazione pubblicate nel corso degli anni sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO (https://dallapartedelgusto.blogspot.com/). Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. La dispensa delle conserve deve essere sempre ben fornita. Molto meglio se sarete voi a produrre una parte di queste delizie. Confetture, marmellate, gelatine, sottolio, sottaceto, frutta essiccata, frutta candita, ecc. Nelle stagioni in cui certi prodotti non sono disponibili, la nostra dispensa dei sapori mostra il suo tesoro.



martedì 15 marzo 2022

THE 15: ASSAM NONAIPARA

Tè nero di alta qualità ottenuto con la raccolta delle prime foglie ed una parte di gemme dorate. L'infuso sprigiona un colore tendente al rosso intenso dal gusto forte e deciso e dall'aroma leggermente speziato. Esso rientra sicuramente nel ristretto gruppo dei migliori tè neri al mondo. Ottimo come tè del mattino da bere anche con l'aggiunta di zucchero e una nuvola di latte.
acqua 90° infusione 3-4 minuti



12 CONSERVE (2^ Edizione)

Conserve. In queste 230 pagine ho raccolto circa 300 schede di ricette, prodotti e consigli di degustazione pubblicate nel corso degli anni sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO
(https://dallapartedelgusto.blogspot.com/).
Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. La dispensa delle conserve deve essere sempre ben fornita. Molto meglio se sarete voi a produrre una parte di queste delizie. Confetture, marmellate, gelatine, sottolio, sottaceto, frutta essiccata, frutta candita, ecc. Nelle stagioni in cui certi prodotti non sono disponibili, la nostra dispensa dei sapori mostra il suo tesoro.