mercoledì 16 marzo 2022

THE 16: FORTUNE BALL


L'arte cinese di creare bouquet di tè (Gong Yi Cha) è unica. Le gemme e le foglioline tenere vengono legate insieme a mano a formare sfere, torri e mazzolini che spesso nascondono all'interno fiori di gelsomino, calendula e amaranto. Una volta messa in infusione in una tazza o in una teiera di vetro la sfera si apre, rivelando un mazzolino di gemme di tè verde al gelsomino e un fiore rosso di amaranto.
acqua 85° infusione 8-10 minuti



12 CONSERVE (2^ Edizione)

Conserve. In queste 230 pagine ho raccolto circa 300 schede di ricette, prodotti e consigli di degustazione pubblicate nel corso degli anni sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO (https://dallapartedelgusto.blogspot.com/). Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. La dispensa delle conserve deve essere sempre ben fornita. Molto meglio se sarete voi a produrre una parte di queste delizie. Confetture, marmellate, gelatine, sottolio, sottaceto, frutta essiccata, frutta candita, ecc. Nelle stagioni in cui certi prodotti non sono disponibili, la nostra dispensa dei sapori mostra il suo tesoro.



martedì 15 marzo 2022

THE 15: ASSAM NONAIPARA

Tè nero di alta qualità ottenuto con la raccolta delle prime foglie ed una parte di gemme dorate. L'infuso sprigiona un colore tendente al rosso intenso dal gusto forte e deciso e dall'aroma leggermente speziato. Esso rientra sicuramente nel ristretto gruppo dei migliori tè neri al mondo. Ottimo come tè del mattino da bere anche con l'aggiunta di zucchero e una nuvola di latte.
acqua 90° infusione 3-4 minuti



12 CONSERVE (2^ Edizione)

Conserve. In queste 230 pagine ho raccolto circa 300 schede di ricette, prodotti e consigli di degustazione pubblicate nel corso degli anni sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO
(https://dallapartedelgusto.blogspot.com/).
Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. La dispensa delle conserve deve essere sempre ben fornita. Molto meglio se sarete voi a produrre una parte di queste delizie. Confetture, marmellate, gelatine, sottolio, sottaceto, frutta essiccata, frutta candita, ecc. Nelle stagioni in cui certi prodotti non sono disponibili, la nostra dispensa dei sapori mostra il suo tesoro.



lunedì 14 marzo 2022

THE 14: NUWARA


Questo tè nero è definito lo "Champagne" dei tè di Ceylon, nasce ad una altitudine di oltre 2000 metri. Ha un sapore ed un aroma unico, dal colore chiaro e delicato.
acqua 95° infusione 3-4 minuti


12 CONSERVE (2^ Edizione)

Conserve. In queste 230 pagine ho raccolto circa 300 schede di ricette, prodotti e consigli di degustazione pubblicate nel corso degli anni sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO
 (https://dallapartedelgusto.blogspot.com/). Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. La dispensa delle conserve deve essere sempre ben fornita. Molto meglio se sarete voi a produrre una parte di queste delizie. Confetture, marmellate, gelatine, sottolio, sottaceto, frutta essiccata, frutta candita, ecc. Nelle stagioni in cui certi prodotti non sono disponibili, la nostra dispensa dei sapori mostra il suo tesoro.



domenica 13 marzo 2022

THE 13: THE GRAND JARDIN


Tè nero di Ceylon di alta qualità con foglie sottili e ricco di gemme bianche apicali. Il gusto è deciso con aroma fiorito e persistente.
acqua 90° infusione 3-4 minuti



12 CONSERVE (2^ Edizione)

Conserve. In queste 230 pagine ho raccolto circa 300 schede di ricette, prodotti e consigli di degustazione pubblicate nel corso degli anni sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO (https://dallapartedelgusto.blogspot.com/). Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. La dispensa delle conserve deve essere sempre ben fornita. Molto meglio se sarete voi a produrre una parte di queste delizie. Confetture, marmellate, gelatine, sottolio, sottaceto, frutta essiccata, frutta candita, ecc. Nelle stagioni in cui certi prodotti non sono disponibili, la nostra dispensa dei sapori mostra il suo tesoro.



sabato 12 marzo 2022

THE 12: GOLDEN YUNNAN

Tè nero cinese corposo proveniente dalla regione dello Yunnan, ricco di gemme dal colore dorato, tè molto pregiato. In tazza si presenta di colore rosso intenso e dal sapore morbido e rotondo.
acqua 90° infusione 2/3 minuti



12 CONSERVE (2^ Edizione)

Conserve. In queste 230 pagine ho raccolto circa 300 schede di ricette, prodotti e consigli di degustazione pubblicate nel corso degli anni sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO (https://dallapartedelgusto.blogspot.com/). Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. La dispensa delle conserve deve essere sempre ben fornita. Molto meglio se sarete voi a produrre una parte di queste delizie. Confetture, marmellate, gelatine, sottolio, sottaceto, frutta essiccata, frutta candita, ecc. Nelle stagioni in cui certi prodotti non sono disponibili, la nostra dispensa dei sapori mostra il suo tesoro.



giovedì 10 marzo 2022

THE 10: CHINA BLACK SPECIAL


Tè nero tra i più bevuti in Cina. l’Infuso si presenta di colore rosso scuro  il gusto è deciso ma leggero.
acqua 90° infusione 3/4 minuti



12 CONSERVE (2^ Edizione)

Conserve. In queste 230 pagine ho raccolto circa 300 schede di ricette, prodotti e consigli di degustazione pubblicate nel corso degli anni sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO (https://dallapartedelgusto.blogspot.com/). Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. La dispensa delle conserve deve essere sempre ben fornita. Molto meglio se sarete voi a produrre una parte di queste delizie. Confetture, marmellate, gelatine, sottolio, sottaceto, frutta essiccata, frutta candita, ecc. Nelle stagioni in cui certi prodotti non sono disponibili, la nostra dispensa dei sapori mostra il suo tesoro.


mercoledì 9 marzo 2022

THE 40: DELADAMAR


Deladamar

Deladamar Arancio
Tè nero cinese con aggiunta di scorzette di arancio.
acqua 90° infusione 3-5 minuti

Deladamar Cannella
Tè nero indiano in foglia spezzata con aggiunta di cannella.
acqua 90° infusione 3-5 minuti

Deladamar Cioccolato
Tè nero cinese con aromi al cioccolato.
acqua 90° infusione 3-5 minuti

Deladamar Cocco
Tè nero cinese con aggiunta di pezzetti di cocco.
acqua 90° infusione 3-5 minuti

Deladamar Frutti di Bosco
Tè nero cinese con aggiunta di ribes rosso, mirtilli e foglie di ribes.
acqua 90° infusione 3-5 minuti

Deladamar Limone
Tè nero cinese con aggiunta di scorzette di limone.
acqua 90° infusione 3-5 minuti

Deladamar Liquirizia
Tè nero cinese con radice di liquirizia.
acqua 90° infusione 3-5 minuti

Deladamar Mandarino
Tè nero cinese con aggiunta di scorzette di mandarino e agrumi.
acqua 90° infusione 3-5 minuti

Deladamar Mandorla
Tè nero cinese con aggiunta di spezzetti di mandorla. 
acqua 90° infusione 3-5 minuti

Deladamar Menta
Tè nero cinese con aggiunta di foglie di menta piperita.
acqua 90° infusione 3-5 minuti

Deladamar Mirtillo
Tè nero cinese con aggiunta di mirtillo.
acqua 90° infusione 3-5 minuti

Deladamar Pesca
Tè nero cinese con aggiunta di pezzetti di pesca e fiori di calendula. 
acqua 90° infusione 3-5 minuti

Deladamar Vaniglia
Tè nero cinese con aggiunta di vaniglia.
acqua 90° infusione 3-5 minuti

Deladamar Violetta
Tè nero cinese con aggiunta di fiordaliso e aromi di violetta.
acqua 90° infusione 3-5 minuti

Deladamar Fior di Zagara
Tè nero cinese con aggiunta di scorzette di agrumi e fiori di arancio.
acqua 90° infusione 3-5 minuti

Deladamar  L’Ombra del Vento
Miscela di tè nero, mela, mandorla e fiori..
acqua 90° infusione 3-5 minuti

Deladamar Miscela Natalizia
Tè nero cinese con aggiunta di chiodi di garofano e spezie. Gusto speziato con rhum e vaniglia.
acqua 90° infusione 3-5 minuti

THE 9: KEEMUN

Celebre tè nero cinese vincitore di una medaglia d'oro all'expo internazionale di Panama nel 1915.  Apprezzatissimo per la morbidezza e l'aroma. Il colore dell’infuso è rosso ambra ed il sapore pieno, morbido. dolciastro con note di cacao.
acqua 90° infusione 3/4 minuti



12 CONSERVE (2^ Edizione)

Conserve. In queste 230 pagine ho raccolto circa 300 schede di ricette, prodotti e consigli di degustazione pubblicate nel corso degli anni sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO (https://dallapartedelgusto.blogspot.com/). Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. La dispensa delle conserve deve essere sempre ben fornita. Molto meglio se sarete voi a produrre una parte di queste delizie. Confetture, marmellate, gelatine, sottolio, sottaceto, frutta essiccata, frutta candita, ecc. Nelle stagioni in cui certi prodotti non sono disponibili, la nostra dispensa dei sapori mostra il suo tesoro.


martedì 8 marzo 2022

THE 8: EARL GREY IMPERIALE


Miscela di tè nero indiano di alta montagna (darjeeling) profumato al bergamotto di Calabria. un tè classico per palati esigenti. Colore ambrato dal sapore agrumato e deciso con un retrogusto persistente.
acqua 90° infusione 3 minuti
12 CONSERVE (2^ Edizione)

Conserve. In queste 230 pagine ho raccolto circa 300 schede di ricette, prodotti e consigli di degustazione pubblicate nel corso degli anni sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO
(https://dallapartedelgusto.blogspot.com/). Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. La dispensa delle conserve deve essere sempre ben fornita. Molto meglio se sarete voi a produrre una parte di queste delizie. Confetture, marmellate, gelatine, sottolio, sottaceto, frutta essiccata, frutta candita, ecc. Nelle stagioni in cui certi prodotti non sono disponibili, la nostra dispensa dei sapori mostra il suo tesoro.


THE
THE MIX



SALSE 8: ALLA CACCIATORA RACHEL

 


100 g di burro
20 g di olio d'oliva
150 g di funghi coltivati
100 g di pomodori maturi pelati e tritati
1 cipolla, 
1 dado per brodo, 
1 bicchiere di vino bianco secco
1 mazzetto di prezzemolo tritato, 
sale
Affettate finemente i funghi e la cipolla e fateli rosolare con l'olio e 50 g di burro a fiamma viva. Unite il vino, a fuoco vivo ridurre a metà del suo volume, poi i pomodori e il dado. Salate e lasciate cuocere per 10’ e aggiungete il rimanente burro e il prezzemolo tritato finemente.

20 Cl Salsa Béarnaise,
1 cucchiaio di puré di pomodoro
1 cucchiaino di estratto di carne
Mescolate la salsa bearnese con la puré di pomodoro e l'estratto di carne. Ideale per carni rosse al burro o cotte sulla griglia.
11 SALSE (2^ Edizione)

Salse. In queste 120 pagine ho raccolto oltre 100 ricette di salse, criteri di classificazione e di abbinamento pubblicate nel corso degli anni sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO (https://dallapartedelgusto.blogspot.com/). Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. Esiste una teoria generale della derivazione delle salse. Da sole 5 salse madri derivano tutte le altre per piccole variazioni, aggiunte o sottrazioni. Le salse completano primi, secondi, contorni, pesce, carne, verdure, pasta, tutto. Impariamo insieme a fare le salse. Senza giungere agli eccessi di una cucina troppo salsamentaria come era d’uso nell’800, le salse completano e danno quel tocco in più di sapore che non guasta.

lunedì 7 marzo 2022

THE 7: LAPSANG


Famoso tè nero cinese affumicato con legni resinosi di conifere. apprezzato in Inghilterra per il gusto marcato e deciso. Colore ramato scuro brillante, sapore pieno, rotondo, dolciastro con la caratteristica nota affumicata.
acqua 90°-95° infusione 4-5 minuti


12 CONSERVE (2^ Edizione)

Conserve. In queste 230 pagine ho raccolto circa 300 schede di ricette, prodotti e consigli di degustazione pubblicate nel corso degli anni sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO
(https://dallapartedelgusto.blogspot.com/).
Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. La dispensa delle conserve deve essere sempre ben fornita. Molto meglio se sarete voi a produrre una parte di queste delizie. Confetture, marmellate, gelatine, sottolio, sottaceto, frutta essiccata, frutta candita, ecc. Nelle stagioni in cui certi prodotti non sono disponibili, la nostra dispensa dei sapori mostra il suo tesoro.


THE
THE MIX



INSALATE 7: CAPPONADDA



4 gallette del marinaio,
4 pomodori da insalata, preferibilmente cuore di bue,
4 filetti di acciughe salate,
50 g di mosciamme,
olive nere, 
capperi, 
olio evo, 
aceto, 
sale.
uova sode (facoltativo),
sottaceti (facoltativi),
Ammollare le gallette in acqua ed aceto, strizzarle con delicatezza e porne una per ciascun piatto. Tagliare i pomodori e porli sul pane; condire quindi con aceto, olio e sale. Guarnire coi filetti d'acciuga tagliati a pezzi, con le olive, con i capperi e, se li avete scelti, unire il mosciamme in fette sottili, i sottaceti e le uova sode tagliate in quarti.
 

domenica 6 marzo 2022

THE 6: RIZE'



La Turchia produce tè che possono essere avvicinati ai tè neri cinesi, la cui produzione non è ingente, destinata soprattutto al mercato interno. La migliore zona di coltivazione è la regione di Rizè, sulla costa del mar nero. Questo tè nero ha la foglia parzialmente spezzata, un aroma particolare ed un sapore forte e deciso.
acqua 95° infusione 3-4 minuti


12 CONSERVE (2^ Edizione)

Conserve. In queste 230 pagine ho raccolto circa 300 schede di ricette, prodotti e consigli di degustazione pubblicate nel corso degli anni sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO
(https://dallapartedelgusto.blogspot.com/).
Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. La dispensa delle conserve deve essere sempre ben fornita. Molto meglio se sarete voi a produrre una parte di queste delizie. Confetture, marmellate, gelatine, sottolio, sottaceto, frutta essiccata, frutta candita, ecc. Nelle stagioni in cui certi prodotti non sono disponibili, la nostra dispensa dei sapori mostra il suo tesoro.


THE
THE MIX



INSALATE 6: GRECA


Feta 200 gr
Insalata lattuga (o iceberg) 150 gr
Olive nere greche 8
Cipolle rossa dolce 1
Cetrioli 2 piccoli
Pomodori da insalata 2 piccoli
Origano per spolverare
Olio extravergine oliva 4 cucchiai
Lavate l'insalata, asciugatela per bene e tagliatela. Proseguite con i cetrioli: lavateli, sbucciateli aiutandovi con un pelapatate e tagliateli a fettine di mezzo centimetro. Sbucciate, lavate e tagliate la cipolla a fette sottili o spesse, secondo i vostri gusti, lavate i pomodori e privateli del picciolo e tagliateli in quarti. A questo punto prendete la feta e tagliatela a cubetti. In una ciotola capiente ponete per prima cosa l'insalata, i cetrioli. Poi proseguite con le cipolle, i pomodori e le olive nere greche. Alla fine aggiungete la feta, l'origano e l'olio. Se preferite potete aggiungere anche un po' d'aceto. E' preferibile consumare l'insalata greca appena fatta o, al massimo, il giorno dopo.
Il formaggio greco Feta, preparato tradizionalmente con latte di pecora o misto pecora (80%) e capra (20%), viene conservato in salamoia sotto forma di grossi pani rettangolari, che somigliano appunto a delle fette, e fetta in greco si pronuncia "feta".