domenica 3 agosto 2025

De gustibus: Carpaccio di zucchine con menta, lime e mandorle – Vegan, crudo e profumato

 

 

🥒 Carpaccio di zucchine con menta, lime e mandorle – Vegan, crudo e profumato

Un antipasto fresco, croccante e senza cottura: il carpaccio di zucchine con lime, menta e mandorle è perfetto per l’estate e per chi ama la cucina leggera ma ricercata. Le zucchine sottilissime si sposano con il profumo del lime e il tocco tostato delle mandorle a lamelle. Un piatto vegan, gluten free, ricco di gusto e personalizzabile con scaglie di pecorino o bottarga per i più gourmet.

🍽️ Ingredienti (per 2 persone)

  • 1 zucchina grande, freschissima
  • 1 lime (succo e scorza non trattata)
  • Olio extravergine d’oliva (EVO) fruttato
  • Qualche foglia di menta fresca
  • 2 cucchiai di mandorle a lamelle
  • Sale marino e pepe nero (a piacere)
  • Opzionali: scaglie di pecorino stagionato o bottarga

👩‍🍳 Preparazione

Lava bene la zucchina e affettala sottilissima con una mandolina. Disponi le fettine su un piatto ampio. Prepara un'emulsione con succo di lime, olio EVO, un pizzico di sale e pepe. Versa la marinata sulle zucchine e lascia riposare 10–15 minuti. Nel frattempo, tosta leggermente le mandorle in padella. Completa il piatto con foglie di menta spezzettate e le mandorle. Per un tocco extra, aggiungi scaglie di pecorino o bottarga.

🌟 Perché amarlo?

  • 🥒 Le zucchine crude sono croccanti e ricche di minerali
  • 🍋 Il lime regala freschezza e vitamina C
  • 🌿 La menta stimola i sensi e favorisce la digestione
  • 🥜 Le mandorle aggiungono consistenza e grassi buoni
  • ⏱️ Ricetta velocissima, pronta in meno di 15 minuti

📌 Conclusione

Il carpaccio di zucchine è una piccola poesia vegetale, ideale come entrée raffinata o contorno fresco. Perfetto per chi ama sperimentare con semplicità e gusto.

Fonte ispirata da: Il Cucchiaio d’Argento →

sabato 2 agosto 2025

De gustibus: Pasta stampata su misura – Perché ogni boccone conta



🍝 Pasta stampata su misura – Perché ogni boccone conta

E se la pasta non fosse solo un alimento, ma un progetto nutrizionale e geometrico? Le stampanti 3D alimentari oggi permettono di creare formati intelligenti, pensati per trattenere meglio i condimenti, cuocere più velocemente e persino rilasciare nutrienti durante la masticazione.


🧪 Esempio: Fusilli 3D al basilico con ripieno light

  • Impasto: farina integrale + purea di spinaci e basilico
  • Ripieno: tofu morbido, lievito alimentare, scorza di limone
  • Forma: spirale asimmetrica per aumentare la superficie e ridurre il condimento

Questa pasta cuoce in appena 3 minuti, fornisce solo 240 kcal a porzione e ha un gusto sorprendentemente fresco e bilanciato, senza l’uso di burro o panna.

🎯 Vantaggi della pasta 3D personalizzata

  • ⏱️ Cottura ottimizzata: meno tempo, meno energia
  • 🌀 Forme studiate per condimenti leggeri: meno olio, più resa
  • 🥬 Integrazione di nutrienti naturali: spinaci, curcuma, fibre
  • 🌿 Controllo totale su dosi, calorie e macronutrienti
  • 🧠 Design funzionale e sostenibile: meno sprechi, più gusto

🔬 Food design per la salute e il piacere

Le forme della pasta non sono più casuali: vengono progettate per rispondere a esigenze nutrizionali e sensoriali. Università e startup collaborano per creare pasti personalizzati per sportivi, anziani, scuole e ristorazione sostenibile.

Le stampanti alimentari più note (come Foodini, Print2Taste o byFlow) sono già usate da chef stellati e centri nutrizionali in tutta Europa.

📌 Conclusione

La pasta del futuro è su misura: buona, bella e bilanciata. Ogni boccone può essere una scelta di salute e creatività. Perché il design alimentare non è solo estetica, è innovazione funzionale.

Fonte: FoodNavigator – Pasta & Food Printing →

📌 Tag

#pasta3D #foodtech #alimentazionesostenibile #stampantealimentare #fooddesign

venerdì 1 agosto 2025

Prossimi interventi



🍉 2. Insalata di anguria, cetriolo e feta allo zenzero
Dolce, salata e piccante al tempo stesso. L’anguria a cubetti si unisce al cetriolo croccante e alla feta sbriciolata, il tutto condito con olio, lime e zenzero grattugiato fresco. Una sinfonia di sapori che rinfresca anche le giornate più torride.


🐟 3. Ceviche mediterraneo di spigola con pesca e basilico
Il ceviche incontra i sapori del Mediterraneo: spigola fresca marinata nel lime, accompagnata da pesca gialla a dadini, cipolla rossa, peperoncino e basilico. Un piatto leggero, profumato, e sorprendentemente equilibrato tra dolce e salato.


🥬 4. Millefoglie fredda di melanzane grigliate, hummus e pomodorini confit
Strati di melanzana grigliata si alternano a hummus speziato e pomodorini confit. Una versione estiva e senza cottura del pasticcio, ideale anche da servire in barattolo monoporzione. Un piatto vegano ma pieno di gusto.


🫘 5. Gazpacho bianco con mandorle, uva e sedano
Dimentica il classico rosso! Questa versione “bianca” del gazpacho spagnolo usa mandorle pelate, mollica di pane raffermo, uva verde e sedano. Frullato con acqua fredda e aceto di mele, si serve ghiacciato con cubetti d’uva e foglie di menta.


🐙 6. Insalata tiepida di polpo, avocado e lime su crema di piselli
Il polpo bollito viene servito tiepido su una crema fredda di piselli alla menta, accompagnato da cubetti di avocado e zeste di lime. Un antipasto raffinato, fresco e perfetto anche per cene eleganti all’aperto.


🍑 7. Couscous integrale con pesche, rucola e anacardi
Una ricetta dolce-salata pronta in 15 minuti. Il couscous viene sgranato con olio e limone, poi arricchito da rucola, pesche mature a fette e anacardi tostati. Ottima anche fredda come pranzo da portare al mare o in ufficio.


🥗 8. Poké bowl tricolore con salmone, fragole e riso venere
Il poké si fa patriottico: riso venere alla base, salmone marinato in agrumi, fragole fresche, avocado e germogli. Un piatto che unisce freschezza, colore e creatività. Condito con una vinaigrette al miele e aceto di lamponi.


🥒 9. Spaghetti di cetriolo con salsa di yogurt greco, limone e menta
Con uno spiralizzatore (o un pelapatate), crea spaghetti di cetriolo croccanti. Servili con una crema di yogurt greco, limone, menta e pepe rosa. Un piatto light, perfetto come primo freddo o antipasto detox.


🥭 10. Tartare di mango, avocado e lime con croccante di quinoa
Mango e avocado a dadini, conditi con lime e pepe, serviti su uno strato di quinoa soffiata croccante. Un dessert salato, ma può essere anche una colazione salubre se arricchito con semi e una punta di miele.


De gustibus: Dessert zero zucchero? Con la stampante si può!

 

🧁 Dessert zero zucchero? Con la stampante si può!

Stampare un dolce light è ormai realtà: le stampanti 3D alimentari come Foodini o byFlow permettono di creare dessert sani e personalizzati, utilizzando ingredienti naturali come frutta frullata, farine alternative e proteine vegetali. Il risultato? Un cupcake proteico stampato con meno di 5g di zuccheri totali e meno di 150 kcal!

🍌 Esempio: Cupcake proteico stampato

  • Impasto: farina di ceci, banana matura, cacao amaro
  • Topping: mousse di tofu alla vaniglia dolcificata con stevia

Il dolce viene composto strato dopo strato con massima precisione, evitando sprechi e controllando calorie e nutrienti.

🎯 I vantaggi del dessert stampato

  • 🔬 Controllo nutrizionale preciso (macro, vitamine, fibre)
  • 🎨 Forme personalizzabili: cuori, loghi, spirali
  • ⚖️ Dosi perfette per diete ipocaloriche e intolleranze
  • 🌱 Ingredienti plant-based e cruelty-free
  • 💡 Programmazione intelligente: rilascio di nutrienti su misura (magnesio, B12...)

🔬 Tecnologia al servizio del gusto

Le stampanti 3D per alimenti sono già utilizzate in ristoranti gourmet, centri nutrizionali e ospedali pediatrici. Alcune permettono anche il bilanciamento automatico di fibre, minerali e nutrienti specifici per esigenze personalizzate.

📌 Conclusione

Il futuro della pasticceria è personalizzato, stampato e salutare. Meno zucchero, più creatività, più controllo. Perché anche il dessert può essere innovazione nutrizionale.

Fonte: ARTnews – Augmented Food Reality →

📌 Tag

#dessert3D #zuccherozero #stampantiAlimentari #foodtech #cucinadelfuturo

giovedì 31 luglio 2025

De gustibus: Gazpacho di anguria – L'estate in un cucchiaio

 

🍉 Gazpacho di anguria – L'estate in un cucchiaio

Una zuppa fredda che conquista con la sua freschezza fruttata e il colore brillante: il gazpacho di anguria è la variante leggera e idratante della classica ricetta spagnola. Con meno zuccheri semplici rispetto a molte bevande estive, è ricco di vitamine A e C e perfetto nei giorni più caldi.

🍅 Ingredienti (per 2 porzioni abbondanti)

  • 300g di polpa di anguria (senza semi)
  • 2 pomodori maturi
  • 1/2 cetriolo
  • 1/2 peperone rosso dolce
  • 1 cucchiaino di succo di lime o limone
  • 1 cucchiaio di olio EVO
  • Foglie di menta fresca
  • Sale marino q.b.
  • Pepe nero o pepe rosa (facoltativo)

👩‍🍳 Preparazione

Taglia a pezzi l’anguria, i pomodori, il cetriolo e il peperone. Metti tutto nel frullatore con succo di lime, un pizzico di sale e un filo d’olio EVO. Frulla fino a ottenere una crema liscia. Lascia in frigo per almeno 30 minuti. Servi ben freddo, decorando con foglie di menta e un pizzico di pepe rosa per contrasto.

🌟 Benefici nutrizionali

  • 🍉 L’anguria è ricca di acqua, licopene e potassio
  • 🍅 Il pomodoro rafforza il sistema immunitario e la pelle
  • 🥒 Il cetriolo è diuretico e rinfrescante
  • 🫑 Il peperone rosso contiene più vitamina C dell’arancia
  • 🌿 La menta stimola digestione e freschezza

📌 Conclusione

Il gazpacho di anguria è l'alternativa mediterranea ai frullati dolci: sano, bello da vedere e da servire, perfetto per un antipasto gourmet o una pausa idratante.

Fonte: Mediterranean Diet Review 2025 →

mercoledì 30 luglio 2025

De gustibus: Burrata con pesca e basilico

 

🍑 Burrata con pesca e basilico – Estiva, leggera e gourmet

Una ricetta semplice, elegante e scenografica, che gioca sul contrasto dolce-salato: la burrata con pesca e basilico è il piatto fresco perfetto per una cena estiva. Ricca di antiossidanti naturali, equilibrata nei grassi e sorprendentemente raffinata nel gusto.

🍽️ Ingredienti (per 2 persone)

  • 1 burrata fresca da 200g
  • 1 pesca gialla matura ma soda
  • Qualche foglia di basilico fresco
  • Pepe rosa in grani
  • Olio extravergine d’oliva (EVO) leggero e fruttato
  • Fleur de sel (opzionale)

👩‍🍳 Preparazione

Lava bene la pesca e tagliala a fettine sottili. Disponile su un piatto piano, leggermente sovrapposte. Adagia al centro la burrata intera o tagliata a metà per un effetto più “aperto”. Decora con foglie di basilico spezzettate a mano e grani di pepe rosa. Completa con un filo d’olio EVO e, se gradito, un pizzico di fleur de sel.

🌟 Perché funziona?

  • 🧀 La burrata fornisce proteine e grassi buoni in modo delicato
  • 🍑 Le pesche gialle sono ricche di vitamina C e beta-carotene
  • 🌿 Il basilico aggiunge freschezza aromatica e potere digestivo
  • 🌸 Il pepe rosa stimola il gusto senza appesantire
  • 💡 Ricetta vegetariana, pronta in 5 minuti, senza cottura

📌 Conclusione

Un piatto semplice ma ricercato, che unisce estetica e benessere. La burrata con pesca e basilico è un inno alla leggerezza estiva, da gustare a pranzo o come antipasto chic per una serata speciale.

Fonte: Cucina Italiana – Luglio 2025 →

martedì 29 luglio 2025

De gustibus: Superfood: boom in Italia nel 2025

 

🥄 Superfood: boom in Italia nel 2025

Semi di chia, bacche di goji, spirulina e legumi antichi: nel 2025 il mercato italiano dei superfood ha superato ogni previsione, toccando quota 450 milioni di €, con un +18% rispetto al 2024. Secondo l’ultimo Report Coldiretti 2025, il successo è trainato da una crescente consapevolezza alimentare, dal boom dell’e-commerce e da campagne marketing sempre più mirate su benefici antiossidanti e anti-infiammatori.

📊 Dove si acquistano?

  • 🌿 Erboristerie e negozi bio mantengono la fiducia degli utenti più attenti alla qualità
  • 🛒 Vendite online cresciute del 25%, soprattutto attraverso piattaforme sostenibili
  • 🧺 Mercati contadini rilanciano legumi dimenticati e piccoli frutti autoctoni

🌱 La tendenza: superfood locali

L’attenzione si è spostata anche su superfood italiani, spesso trascurati ma ricchissimi di proprietà. Tra questi troviamo:

  • 🌰 Cece nero della Murgia – Proteico e ricco di ferro
  • 🍇 Mirtillo selvatico – Antiossidante e protettore vascolare
  • 🍒 Amarene essiccate – Contro l’infiammazione articolare

💚 Benefici chiave dei superfood

  • ⚖️ Supportano il metabolismo e la digestione
  • 🛡️ Riducono infiammazione e stress ossidativo
  • 🧠 Favoriscono memoria e concentrazione grazie agli omega-3
  • 🍃 Ricchi di fibre, vitamine e minerali essenziali
  • 🌍 Spesso sostenibili, a basso impatto ambientale

📌 Conclusione

Il boom dei superfood non è una moda passeggera: è un cambiamento profondo nelle abitudini alimentari. E oggi sempre più italiani scelgono non solo ciò che fa bene, ma anche ciò che protegge il pianeta e il territorio.

👉 Fonte: Coldiretti – Report 2025

lunedì 28 luglio 2025

De gustibus: Insalata in 3D – Quando il design incontra il gusto light

🥗 Insalata in 3D – Quando il design incontra il gusto light

Immagina un piatto di insalata… ma stampato in 3D. È la nuova sfida di realtà come Open Meals e Food Ink: progettare il cibo come se fosse architettura vegetale. Texture leggere, forme artistiche e combinazioni nutrizionali precise vengono realizzate con ingredienti vegetali morbidi (gel di alga, tofu liquido, mousse di ceci). Il risultato? Un pasto vegano, ipocalorico e spettacolare.

🎨 Esempio pratico: “nido barbabietola & mandorla”

  • 🍃 Base: nido stampato in gelatina vegetale con alga agar-agar
  • 🌺 Interno: mousse di barbabietola e formaggio vegetale light
  • 🌰 Top: fiocchi di mandorla tostata e semi di lino
  • 🍋 Condimento: spray di limone e aceto di mele

Totale kcal: meno di 200 – perfetto per chi cerca leggerezza con stile.

🔬 Cosa rende possibile tutto ciò?

  • 🖨️ Stampanti alimentari 3D che lavorano con purée vegetali e paste fresche
  • 🧠 Software nutrizionale integrato per bilanciare i macro
  • 📐 Design parametrico per ottimizzare forma e sapore

💡 Idee da provare

  • 🥑 Roselline di avocado con base di tofu al lime
  • 🌀 Spirali di hummus speziato con decorazioni di paprica
  • 🌿 Nodi di zucchine marinate con topping di semi di canapa

🍽️ Benefici nutrizionali

  • 🌱 Ricetta 100% vegetale, senza grassi saturi
  • ⚖️ Porzioni perfettamente bilanciate grazie alla stampa
  • 🧪 Cottura assente = massima conservazione dei nutrienti
  • 📉 Ideale per diete dimagranti, detox o low-carb

📌 Conclusione

Stampare un’insalata? È realtà. Coniugando tecnologia alimentare e design culinario, possiamo creare piatti belli da vedere e sani da gustare. Il futuro del cibo light è personalizzato, intelligente, sostenibile.

Scopri i progetti di cucina 3D →

domenica 27 luglio 2025

De gustibus: Snack proteico estivo – Barrette energetiche fatte in casa

 

💪 Snack proteico estivo – Barrette energetiche fatte in casa

Quando fa caldo ma hai bisogno di energia, queste barrette proteiche estive sono la risposta perfetta: sane, nutrienti e semplicissime da preparare. Ricche di grassi buoni, fibre e proteine vegetali, sono ideali prima o dopo uno sport leggero, una camminata o come spuntino sano tra un impegno e l’altro.

🍫 Ingredienti (per 8-10 barrette)

  • 150g di fiocchi di avena integrale
  • 80g di mandorle tritate grossolanamente
  • 2 cucchiai di semi di chia
  • 50g di frutta secca mista (noci, anacardi, nocciole)
  • 3 cucchiai di miele biologico
  • 2 cucchiai di burro di mandorle (o di arachidi)
  • 1 cucchiaino di olio di cocco (facoltativo, per consistenza più morbida)
  • Un pizzico di sale marino
  • Facoltativo: gocce di cioccolato fondente, scaglie di cocco

👩‍🍳 Preparazione

1️⃣ In una ciotola grande, unisci avena, mandorle, semi di chia e la frutta secca mista.

2️⃣ In un pentolino a fuoco basso, sciogli il miele con il burro di mandorle (e l’olio di cocco se lo usi). Mescola fino a ottenere una crema uniforme.

3️⃣ Versa la parte liquida sugli ingredienti secchi e mescola bene finché tutto è ben amalgamato.

4️⃣ Ricopri una teglia (20x20cm circa) con carta forno e stendi il composto, pressando con un cucchiaio o le mani umide.

5️⃣ Lascia riposare in frigo per almeno 2 ore per far solidificare le barrette.

6️⃣ Taglia in barrette o quadratini e conserva in contenitore ermetico in frigo fino a 7 giorni.

🌟 Benefici nutrizionali

  • 🥜 Le mandorle sono ricche di vitamina E, magnesio e grassi insaturi
  • 🌾 L’avena fornisce carboidrati a rilascio lento, fibre e proteine
  • 🌱 I semi di chia sono ottimi per omega-3 e fibre solubili
  • 🍯 Il miele è un dolcificante naturale con proprietà antibatteriche
  • 💚 Ricetta senza zuccheri raffinati e con opzione vegan-friendly (sostituendo il miele con sciroppo d’agave)

📌 Conclusione

Facili da preparare, senza cottura e piene di gusto: queste barrette sono lo snack estivo ideale per chi vuole energia e benessere in formato tascabile. Da portare in borsa, in montagna o al mare!

Fonte: Health & Nutrition Italia 2025 →

sabato 26 luglio 2025

De gustibus: Insalata di anguria, feta e menta – Ricetta light dell’estate

 

🍉 Insalata di anguria, feta e menta – Ricetta light dell’estate

Fresca, veloce e idratante, questa insalata è l’ideale nelle giornate più calde. Il contrasto tra la dolcezza dell’anguria, la sapidità della feta e il profumo della menta fresca crea un equilibrio perfetto. Un piatto estivo elegante ma semplice, pronto in pochi minuti!

🥗 Ingredienti (per 2 porzioni)

  • 300g di anguria senza semi
  • 100g di feta greca
  • Una manciata di foglie di menta fresca
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
  • 1 cucchiaino di aceto balsamico bianco o succo di lime
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • Qualche foglia di rucola o valeriana (facoltativo)

👩‍🍳 Preparazione

1️⃣ Taglia l’anguria a cubetti regolari, eliminando eventuali semi.

2️⃣ Sbriciola delicatamente la feta con le dita o con una forchetta.

3️⃣ Lava e asciuga le foglie di menta, quindi spezzettale a mano.

4️⃣ In una ciotola unisci anguria, feta e menta. Aggiungi la rucola o la valeriana se usi anche quelle.

5️⃣ Condisci con olio, aceto o lime, e una spolverata di pepe nero. Mescola delicatamente per non rompere i cubetti.

➕ Servi subito ben fredda o lascia riposare 10 minuti in frigo per esaltare il gusto.

🌟 Benefici nutrizionali

  • 🍉 L’anguria è ricca di acqua e licopene, perfetta per l’idratazione
  • 🧀 La feta fornisce proteine e calcio in forma leggera
  • 🌿 La menta ha proprietà digestive e rinfrescanti
  • 🍋 L’acidità del lime stimola l’assorbimento del ferro
  • 💚 Ricetta vegetariana, senza glutine, senza cottura e adatta anche a chi segue diete ipocaloriche

📌 Conclusione

Pochi ingredienti, massimo gusto. Questa insalata è una ricetta anti-caldo perfetta per picnic, aperitivi o pranzi leggeri.

Scopri la ricetta originale su Giornale del Cibo →

venerdì 25 luglio 2025

De gustibus: Couscous integrale con edamame, avocado e lime


🥗 Couscous integrale con edamame, avocado e lime – Ricetta light del giorno

Una ricetta fresca, nutriente e leggera: perfetta per l’estate o per un pranzo veloce ma sano. Il couscous integrale si abbina a edamame proteici, avocado cremoso e lime aromatico per un piatto equilibrato e veg-friendly. Ottima anche come meal prep, questa bowl è un concentrato di fibre, grassi buoni e gusto tropicale!

🥑 Ingredienti (per 2 porzioni)

  • 120g di couscous integrale
  • 100g di edamame (sgusciati, anche surgelati)
  • 1 avocado maturo
  • Succo e scorza grattugiata di 1 lime bio
  • 1 cucchiaino di olio extravergine di oliva
  • Un pizzico di sale marino integrale
  • Pepe nero q.b.
  • Qualche foglia di coriandolo fresco o prezzemolo (facoltativo)

👩‍🍳 Preparazione

1️⃣ Versa il couscous in una ciotola e aggiungi lo stesso volume di acqua bollente leggermente salata. Copri e lascia assorbire per 5 minuti, poi sgrana con una forchetta.

2️⃣ Cuoci gli edamame per 3-5 minuti in acqua bollente o al vapore, poi scolali.

3️⃣ Taglia l’avocado a cubetti e irroralo subito con il succo di lime per evitare che si ossidi.

4️⃣ Unisci couscous, edamame, avocado e scorza di lime in una ciotola. Condisci con olio, sale, pepe e mescola delicatamente.

5️⃣ Guarnisci con coriandolo o prezzemolo fresco se gradito.

➕ Ottimo gustato tiepido o freddo. Conservabile in frigo per 24h.

🌟 Benefici nutrizionali

  • 🥦 L’edamame è una fonte eccellente di proteine vegetali e fibre
  • 🥑 L’avocado contiene grassi buoni e potassio, ottimi per l’energia
  • 🌾 Il couscous integrale apporta carboidrati complessi e sazietà duratura
  • 🍋 Il lime favorisce la digestione e aggiunge freschezza
  • 💚 Ricetta adatta a chi segue un’alimentazione vegetariana, leggera e bilanciata

📌 Conclusione

Un piatto fresco, sano e pronto in meno di 15 minuti: perfetto per chi vuole mangiare bene senza complicarsi la vita!

Scopri la ricetta completa sul blog →

giovedì 24 luglio 2025

De gustibus: Insalata di quinoa con avocado mirtilli rossi e mandorle

 

🥗 Insalata di quinoa con avocado, mirtilli rossi e mandorle – Ricetta light del giorno

Questa insalata è il perfetto connubio tra gusto e leggerezza. Ricca di fibre, grassi buoni e antiossidanti, è ideale come piatto unico estivo. Il mix tra quinoa, avocado, mirtilli rossi e mandorle crea un equilibrio tra dolce e salato, fresco e nutriente.

🥑 Ingredienti (per 2 porzioni)

  • 100g di quinoa (meglio se tricolore)
  • 1 avocado maturo ma sodo
  • 40g di mirtilli rossi essiccati (senza zuccheri aggiunti)
  • 30g di mandorle a lamelle (o tritate grossolanamente)
  • 1 cipollotto rosso (facoltativo, per un tocco più deciso)
  • Succo di 1/2 limone
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Sale e pepe nero q.b.
  • Qualche foglia di menta fresca (opzionale, per un effetto rinfrescante)

👩‍🍳 Preparazione

Sciacqua bene la quinoa sotto l’acqua corrente. Cuocila in acqua leggermente salata per circa 12-15 minuti, finché sarà morbida e l’acqua completamente assorbita. Lasciala raffreddare completamente. Nel frattempo, taglia l’avocado a cubetti e irroralo con il succo di limone per evitare che annerisca. Unisci in una ciotola capiente la quinoa, l’avocado, i mirtilli rossi, le mandorle e il cipollotto affettato finemente. Condisci con olio, sale e pepe. Mescola delicatamente e, se gradisci, aggiungi qualche fogliolina di menta. Servi fredda o a temperatura ambiente.

🌟 Benefici nutrizionali

  • 🍃 La quinoa è ricca di proteine vegetali e naturalmente priva di glutine
  • 🥑 L’avocado apporta grassi monoinsaturi che aiutano il cuore
  • 🫐 I mirtilli rossi essiccati sono potenti antiossidanti naturali
  • 🌰 Le mandorle aggiungono croccantezza e vitamina E
  • 💧 Ricetta idratante, saziante e ideale per giornate calde o per un pranzo post-allenamento

📌 Conclusione

Leggera, gustosa e colorata: questa insalata è il piatto perfetto per chi cerca un’alimentazione sana e bilanciata, senza rinunciare al piacere del cibo.

Leggi altre ricette →

mercoledì 23 luglio 2025

De gustibus: Snack intelligente – Barretta al cacao crudo e semi di chia

 

🍫 Snack intelligente – Barretta al cacao crudo e semi di chia

Perfetta per chi cerca un break naturale, sano e nutriente: la barretta proteica al cacao crudo e semi di chia è uno snack ideale per sportivi, studenti e per chi segue una dieta low sugar. Ricca di antiossidanti, fibre e grassi buoni, si prepara in casa con pochi ingredienti e offre un'alternativa reale agli snack industriali ultra-processati.

🥣 Ingredienti (per circa 6 barrette)

  • 120g di fiocchi di avena integrale
  • 2 cucchiai di cacao crudo in polvere (biologico)
  • 2 cucchiai di semi di chia
  • 100g di datteri denocciolati
  • 2 cucchiai di burro di mandorle (o arachidi 100%)
  • 1 cucchiaio di olio di cocco (sciolto)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • Un pizzico di sale marino integrale
  • Acqua q.b. (circa 2-3 cucchiai per amalgamare)

👩‍🍳 Preparazione

Versa in un mixer i datteri ammorbiditi (puoi lasciarli in ammollo in acqua tiepida per 10 minuti), i fiocchi d’avena, il cacao, i semi di chia e un pizzico di sale. Aggiungi il burro di mandorle, l’olio di cocco e la vaniglia. Frulla fino a ottenere un composto compatto ma lavorabile (aggiungi poca acqua se necessario). Versa il tutto in una teglia piccola foderata con carta forno, pressando bene con un cucchiaio. Metti in freezer per almeno 30 minuti. Taglia a barrette e conserva in frigo.

💪 Benefici nutrizionali

  • 🍫 Il cacao crudo è una potente fonte di antiossidanti naturali e magnesio
  • 🌱 I semi di chia forniscono omega 3, calcio e fibre
  • 🥜 Il burro di mandorle offre proteine vegetali e vitamina E
  • 🌾 L’avena integrale è un carboidrato complesso a basso indice glicemico
  • 🧠 Snack che sostiene la concentrazione e l’energia, senza picchi glicemici

📌 Conclusione

Gustosa, semplice e totalmente naturale: questa barretta è la scelta intelligente per chi ama volersi bene anche durante una pausa.

Trova il prodotto su VeganFit Market →

martedì 22 luglio 2025

De gustibus: Smoothie verde allo zenzero – Energia e leggerezza

🥤 Smoothie verde allo zenzero – Energia e leggerezza

Una bevanda detox, rinfrescante e ricca di benefici: lo smoothie verde allo zenzero è la scelta ideale per chi cerca leggerezza e vitalità, senza rinunciare al gusto. Perfetto per iniziare la giornata con energia o per uno spuntino post-allenamento.

🍏 Ingredienti (per 2 porzioni)

  • 1 mela verde (meglio se biologica)
  • 1/2 cetriolo
  • 1 manciata abbondante di spinaci freschi
  • 1 kiwi maturo
  • 1 pezzetto di zenzero fresco (circa 2 cm)
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 bicchiere d’acqua fredda o acqua di cocco
  • Ghiaccio (facoltativo, per una versione extra-fresca)

👩‍🍳 Preparazione

Lava bene tutti gli ingredienti. Sbuccia il kiwi, il cetriolo e pela lo zenzero. Taglia tutto a pezzetti e metti nel frullatore insieme agli spinaci, al succo di limone e all’acqua. Frulla per circa 1 minuto, fino a ottenere una consistenza liscia e cremosa. Se lo desideri, aggiungi del ghiaccio e frulla nuovamente. Servi subito.

🌟 Benefici per il corpo e la mente

  • 🧘 Azione depurativa e antinfiammatoria
  • 🍋 Lo zenzero stimola la digestione e rafforza il sistema immunitario
  • 🥝 Kiwi e spinaci forniscono vitamina C e ferro
  • 🫀 Aiuta a regolare il metabolismo e a combattere il gonfiore
  • 💧 Idratante e saziante, ideale anche durante le giornate più calde

📌 Conclusione

Leggero, nutriente e pieno di gusto: lo smoothie verde allo zenzero è il compagno perfetto per chi vuole volersi bene a partire dalla tavola.

Leggi la ricetta completa →

lunedì 21 luglio 2025

De gustibus: La Dieta Mediterranea come terapia


🌿 La Dieta Mediterranea come terapia

È ufficiale: la Dieta Mediterranea entra a pieno titolo nel campo della medicina preventiva. Presentate le prime linee guida per usarla come strumento terapeutico contro malattie croniche e metaboliche.

🍅 Dalla tradizione alla scienza

Non è solo un modo di mangiare: la dieta mediterranea è un vero patrimonio culturale e biologico. Ricca di fibre, antiossidanti, grassi buoni e basata su stagionalità e convivialità, è oggi supportata da decine di studi scientifici. Un modello vincente contro obesità, diabete, infiammazioni croniche.

🧬 Terapia personalizzata e prevenzione

Le nuove linee guida propongono l’uso medico della dieta come protocollo clinico personalizzato, adattabile a età, patologie e stili di vita. Non più solo raccomandazioni generiche, ma trattamenti nutrizionali strutturati, anche nei percorsi ospedalieri.

🌍 Un modello sostenibile anche per il pianeta

Oltre a far bene alla salute, questo stile alimentare è anche uno dei più sostenibili: a basso impatto ambientale, valorizza i prodotti locali e riduce gli sprechi. Una doppia vittoria per l’uomo e per l’ecosistema.

🍽️ Cosa mettere nel piatto ogni giorno

  • 🥦 Verdure e ortaggi di stagione, almeno due porzioni a pasto
  • 🥖 Cereali integrali e legumi come base proteica
  • 🐟 Pesce e olio extravergine come fonte lipidica
  • 🍎 Frutta fresca, frutta secca e semi oleosi
  • 🚫 Riduzione drastica di carni rosse, zuccheri raffinati e alimenti ultra-processati

📌 Conclusione

La Dieta Mediterranea non è solo un bene UNESCO, ma una risorsa terapeutica concreta.

Leggi l’approfondimento completo →

martedì 22 aprile 2025

PROGRAMMI TV 22: Frutta ligure



Frutta ligure

18 PAT LIGURI (2^ Edizione)
 
In queste 448 pagine sono raccolte oltre 500 schede di prodotti e ricette. PAT, prodotti agroalimentarei tradizionali.  E' questo il marchio con cui l'Italia tutela e valorizza i prodotti tipici. Regione per regione viene stilato un elenco di prodotti e preparazioni da salvaguardare. Si tratta di migliaia di elementi che fanno del nostro paese quello con la più alta biodiversità alimentare del mondo. In questo volume si analizzano i PAT liguri.

9 FRUTTA (2^ Edizione)
 

Frutta. In queste 230 pagine ho raccolto oltre 120 schede di prodotti, lavorazione e tecniche di cucina pubblicate sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO (https://dallapartedelgusto.blogspot.com/). Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. In ogni stagione la frutta sta sulla nostra tavola. Quante virtù ci stanno nella frutta? Tantissime, facciamone allora tesoro. Ma una conoscenza più approfondita rende il nostro tesoro ancora più ricco ed appetibile. Ogni tipo di frutto ha molte varianti, occorre conoscerle e, se è il caso, acquistarle. Con questo semplice gesto avremo dato il nostro piccolo ma decisivo contributo alla pratica della biodiversità alimentare. Oggi la disponibilità di prodotti di qualità è enormemente cresciuta grazie a metodologie di trasporto veloci e conservazione sicure. Non limitiamoci a ciò che ci propone il nostro fruttivendolo di fiducia. Se lo stimoliamo al meglio, lui ci darà il meglio. 

lunedì 21 aprile 2025

PROGRAMMI TV 21: Patate liguri




Patate liguri

18 PAT LIGURI (2^ Edizione)
 
In queste 448 pagine sono raccolte oltre 500 schede di prodotti e ricette. PAT, prodotti agroalimentarei tradizionali.  E' questo il marchio con cui l'Italia tutela e valorizza i prodotti tipici. Regione per regione viene stilato un elenco di prodotti e preparazioni da salvaguardare. Si tratta di migliaia di elementi che fanno del nostro paese quello con la più alta biodiversità alimentare del mondo. In questo volume si analizzano i PAT liguri.

 10 ORTAGGI (2^ Edizione)

 

Ortaggi. In queste 360 pagine ho raccolto oltre 250 schede di prodotti, lavorazione e tecniche di cucina pubblicate sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO (https://dallapartedelgusto.blogspot.com/). Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. Ortaggi, che spettacolo vedere i banchi dei prodotti dell'orto traboccare di colori in ogni stagione. Ed i sapori? In cucina lo spettacolo visivo si muta in spettacolo aromatico. Senza giungere agli eccessi di una dieta vegetariana sbilanciata, gli ortaggi sono salute... e risparmio. In ogni stagione la verdura sta sulla nostra tavola. Ma una conoscenza più approfondita ci fa scoprire che ogni tipo di ortaggio ha molte varianti. Si deve conoscerle e, se è il caso, acquistarle. Con questo semplice gesto avremo dato il nostro piccolo ma decisivo contributo alla pratica della biodiversità alimentare. Oggi la disponibilità di prodotti di qualità è enormemente cresciuta grazie a metodologie di trasporto veloci e conservazione sicure. Non limitiamoci a ciò che ci propone il nostro ortolano di fiducia. Se lo stimoliamo al meglio, lui ci darà il meglio.



domenica 20 aprile 2025

PROGRAMMI TV 20: Ortaggi liguri 2


https://youtu.be/hCbm9fSe7wY

Ortaggi liguri 2

18 PAT LIGURI (2^ Edizione)
 
In queste 448 pagine sono raccolte oltre 500 schede di prodotti e ricette. PAT, prodotti agroalimentarei tradizionali.  E' questo il marchio con cui l'Italia tutela e valorizza i prodotti tipici. Regione per regione viene stilato un elenco di prodotti e preparazioni da salvaguardare. Si tratta di migliaia di elementi che fanno del nostro paese quello con la più alta biodiversità alimentare del mondo. In questo volume si analizzano i PAT liguri.

 10 ORTAGGI (2^ Edizione)

 

Ortaggi. In queste 360 pagine ho raccolto oltre 250 schede di prodotti, lavorazione e tecniche di cucina pubblicate sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO (https://dallapartedelgusto.blogspot.com/). Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. Ortaggi, che spettacolo vedere i banchi dei prodotti dell'orto traboccare di colori in ogni stagione. Ed i sapori? In cucina lo spettacolo visivo si muta in spettacolo aromatico. Senza giungere agli eccessi di una dieta vegetariana sbilanciata, gli ortaggi sono salute... e risparmio. In ogni stagione la verdura sta sulla nostra tavola. Ma una conoscenza più approfondita ci fa scoprire che ogni tipo di ortaggio ha molte varianti. Si deve conoscerle e, se è il caso, acquistarle. Con questo semplice gesto avremo dato il nostro piccolo ma decisivo contributo alla pratica della biodiversità alimentare. Oggi la disponibilità di prodotti di qualità è enormemente cresciuta grazie a metodologie di trasporto veloci e conservazione sicure. Non limitiamoci a ciò che ci propone il nostro ortolano di fiducia. Se lo stimoliamo al meglio, lui ci darà il meglio.



sabato 19 aprile 2025

PROGRAMMI TV 19: Ortaggi liguri 1




https://youtu.be/OBJ1Ac8a1UU
Ortaggi liguri 1

18 PAT LIGURI (2^ Edizione)
 
In queste 448 pagine sono raccolte oltre 500 schede di prodotti e ricette. PAT, prodotti agroalimentarei tradizionali.  E' questo il marchio con cui l'Italia tutela e valorizza i prodotti tipici. Regione per regione viene stilato un elenco di prodotti e preparazioni da salvaguardare. Si tratta di migliaia di elementi che fanno del nostro paese quello con la più alta biodiversità alimentare del mondo. In questo volume si analizzano i PAT liguri.

 10 ORTAGGI (2^ Edizione)

 

Ortaggi. In queste 360 pagine ho raccolto oltre 250 schede di prodotti, lavorazione e tecniche di cucina pubblicate sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO (https://dallapartedelgusto.blogspot.com/). Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. Ortaggi, che spettacolo vedere i banchi dei prodotti dell'orto traboccare di colori in ogni stagione. Ed i sapori? In cucina lo spettacolo visivo si muta in spettacolo aromatico. Senza giungere agli eccessi di una dieta vegetariana sbilanciata, gli ortaggi sono salute... e risparmio. In ogni stagione la verdura sta sulla nostra tavola. Ma una conoscenza più approfondita ci fa scoprire che ogni tipo di ortaggio ha molte varianti. Si deve conoscerle e, se è il caso, acquistarle. Con questo semplice gesto avremo dato il nostro piccolo ma decisivo contributo alla pratica della biodiversità alimentare. Oggi la disponibilità di prodotti di qualità è enormemente cresciuta grazie a metodologie di trasporto veloci e conservazione sicure. Non limitiamoci a ciò che ci propone il nostro ortolano di fiducia. Se lo stimoliamo al meglio, lui ci darà il meglio.


venerdì 18 aprile 2025

PROGRAMMI TV 18: Latte ligure


Latte ligure

18 PAT LIGURI (2^ Edizione)
 
In queste 448 pagine sono raccolte oltre 500 schede di prodotti e ricette. PAT, prodotti agroalimentarei tradizionali.  E' questo il marchio con cui l'Italia tutela e valorizza i prodotti tipici. Regione per regione viene stilato un elenco di prodotti e preparazioni da salvaguardare. Si tratta di migliaia di elementi che fanno del nostro paese quello con la più alta biodiversità alimentare del mondo. In questo volume si analizzano i PAT liguri.
 

19 FORMAGGI (2^ Edizione)

 
Formaggi. In queste 200 pagine ho raccolto oltre 120 schede di formaggi e latticini, modalità di degustazione e classificazione, nonchè tecniche per la loro cucina, pubblicate sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO (https://dallapartedelgusto.blogspot.com/). Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. Cosa c'è di più socializzante e bello da condividere di un ricco tagliere di formaggi? Come dessert in conclusione di un pranzo, per un pic nic, per una merenda sinoira, per farcire un bel panino, il formaggio è la scelta vincente. Ma il formaggio si può anche cucinare e con esso si possono creare fantastiche ricette. Allargare la propria conoscenza dei formaggi è doveroso, oltre che straordinariamente divertente. Non limitiamoci a ciò che ci propone il nostro mastro casaro di fiducia. Se lo stimoliamo al meglio, lui ci darà il meglio.