• Nutrimento: non vale per tutti i frutti, ma per alcuni sì. Il frutto è una parte viva della pianta, e riceve costantemente nutrimento dalle parti che sono deputate a immagazzinarlo, come le radici che lo raccolgono dal terreno o le foglie, che lo producono per mezzo del processo di fotosintesi clorofilliana. Molti frutti nutrono direttamente i loro semi, perché sono molto più grandi dei semi stessi (pomodoro, melanzana) mentre per altri questo non succede (noce).
martedì 18 marzo 2025
Corso di cucina: 77 ORTAGGI A FRUTTO
• Nutrimento: non vale per tutti i frutti, ma per alcuni sì. Il frutto è una parte viva della pianta, e riceve costantemente nutrimento dalle parti che sono deputate a immagazzinarlo, come le radici che lo raccolgono dal terreno o le foglie, che lo producono per mezzo del processo di fotosintesi clorofilliana. Molti frutti nutrono direttamente i loro semi, perché sono molto più grandi dei semi stessi (pomodoro, melanzana) mentre per altri questo non succede (noce).
lunedì 17 marzo 2025
Corso di cucina: 76 IL GELATO
7 anni di Casa Bergese raccoglie in maniera sistematica la documentazione di tutte le manifestazioni organizzate dall’omonimo gruppo savonese di amanti della buona tavola pubblicata sul blog “Homo ludens” (https://nonmirompereitabu.blogspot.com/
Nino Bergese è stato il più grande chef italiano di tutti i tempi. Definito "il re dei cuochi il cuoco dei re" per la sua lunga attività al servizio delle case regnanti di tutta Europa è l'inventore della cucina italiana di gran classe. In suo onore esiste una Associazione culturale denominata Casa Bergese che organizza corsi, degustazioni, menù tematici.BRANCALEONE FOX TERRIER
domenica 16 marzo 2025
Corso di cucina: 75 BREVI APPUNTI SULLE SOSTANZE SPIRITOSE
Infatti con una dozzina di prodotti di base si potrà riproporli per i propri famigliari ed amici, aggiungendo ad una riunione conviviale un tocco di classe in più. Per informazioni 3335279276.
5 SETTE ANNI DI CASA BERGESE
7 anni di Casa Bergese raccoglie in maniera sistematica la documentazione di tutte le manifestazioni organizzate dall’omonimo gruppo savonese di amanti della buona tavola pubblicata sul blog “Homo ludens” (https://nonmirompereitabu.blogspot.com/
Nino Bergese è stato il più grande chef italiano di tutti i tempi. Definito "il re dei cuochi il cuoco dei re" per la sua lunga attività al servizio delle case regnanti di tutta Europa è l'inventore della cucina italiana di gran classe. In suo onore esiste una Associazione culturale denominata Casa Bergese che organizza corsi, degustazioni, menù tematici.sabato 15 marzo 2025
Corso di cucina: 74 ORTAGGI DA RADICE
Gli ortaggi da radice sono spesso consigliati dai dietologi sia per i benefici che apportano dal punto di vista della dieta (quindi per dimagrire), sia dal punto di vista dei microelementi come vitamine e minerali di cui molti di questi ortaggi sono ricchi.
Carota
|
Pastinaca
|
Ravanello
|
Daikon
|
Rafano
|
Rapa
Rossa
|
Rapa
comune
|
Sedano
Rapa
|
Taro
|
|
Acqua
|
91,6
|
79,5
|
95,6
|
93
|
85
|
91,3
|
88
|
93,3
|
70,6
|
Proteine
|
1,1
|
1,2
|
0,8
|
0,8
|
1,18
|
1,1
|
1,9
|
1
|
1,5
|
Lipidi
|
0,2
|
0,2
|
0,1
|
0,1
|
0,6
|
Tracce
|
0,1
|
0
|
0,2<
|
Carboidrati
|
7,6
|
18
|
1,8
|
2,9
|
11
|
4
|
3,8
|
3,8
|
26,5
|
Fibra
|
3,1
|
4,9
|
1,3
|
1,5
|
3,3
|
2,6
|
-
|
2,6
|
4,1
|
Energia (Kcal)
|
35
|
74
|
11
|
15
|
48
|
19
|
23
|
18
|
112
|
Sodio
(mg)
|
95
|
10
|
59
|
27
|
314
|
84
|
-
|
67
|
11
|
Potassio
(mg)
|
220
|
375
|
240
|
220
|
249
|
300
|
-
|
191
|
591
|
Ferro
(mg)
|
0,7
|
0,6
|
0,9
|
0,4
|
0,4
|
0,4
|
0,5
|
0,3
|
0,55
|
Calcio
(mg)
|
44
|
36
|
39
|
30
|
56
|
20
|
52
|
30
|
43
|
Fosforo (mg)
|
37
|
71
|
29
|
25
|
31
|
21
|
90
|
27
|
84
|
Vitamina A (mg)
|
1148
|
Tracce
|
Tracce
|
Tracce
|
2
|
Tracce
|
0
|
0
|
4
|
Vitamina C
(mg)
|
4
|
17
|
18
|
24
|
25
|
7
|
6
|
21
|
4,5
|
Ortaggi. In queste 360 pagine ho raccolto oltre 250 schede di prodotti, metodi di lavorazione e tecniche di cucina pubblicate nel corso degli anni sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO
(https://dallapartedelgusto.blogspot.com/).
Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. Ortaggi, che spettacolo vedere i banchi dei prodotti dell'orto traboccare di colori in ogni stagione. Ed i sapori? In cucina lo spettacolo visivo si muta in spettacolo aromatico. Senza giungere agli eccessi di una dieta vegetariana sbilanciata, gli ortaggi sono salute... e risparmio. In ogni stagione la verdura sta sulla nostra tavola. Ma una conoscenza più approfondita ci fa scoprire che ogni tipo di ortaggio ha molte varianti. Si deve conoscerle e, se è il caso, acquistarle. Con questo semplice gesto avremo dato il nostro piccolo ma decisivo contributo alla pratica della biodiversità alimentare. Oggi la disponibilità di prodotti di qualità è enormemente cresciuta grazie a metodologie di trasporto veloci e conservazione sicure. Non limitiamoci a ciò che ci propone il nostro ortolano di fiducia. Se lo stimoliamo al meglio, lui ci darà il meglio.