16 Luglio 2025
📡 DALLA PARTE DEL GUSTO
Tutti i mondi. Tutti i giorni.
Benessere, Bellezza, Salute, Nutrizione
🌿 In Primo Piano
- Il settore alimentare italiano volaIl 2024 ha segnato un record per l’agroalimentare italiano: il fatturato ha toccato i **58 miliardi di euro**, con una crescita del **+2,6%** sul 2023. L’export incide per quasi il 40%, determinato da investimenti mirati nella ricerca, innovazione di prodotto e packaging sostenibile. Sono stati destinati oltre **3 miliardi di euro** a startup alimentari, tecnologie di tracciabilità e filiere green, rendendo l’Italia uno dei leader europei in questi ambiti. Tali dati emergono dal Rapporto Corriere Economia 2025, che evidenzia una crescita a doppia cifra nei segmenti biologici e funzionali.👉 Fonte: Corriere Economia
- Export pasta made in ItalyNel 2024 l’Italia ha esportato oltre **2,57 milioni di tonnellate** di pasta, con un fatturato di **4 miliardi di euro**, confermandosi leader mondiale del comparto. Germania, Stati Uniti e Regno Unito sono i paesi principali di destinazione, con una crescita del +5% rispetto al 2023. Particolarmente dinamici i segmenti biologico, senza glutine e farine alternative (legumi, quinoa), che hanno totalizzato un +15% di crescita. Le imprese stanno investendo in innovazione, certificazione di qualità e controllo della filiera per rafforzare il Made in Italy sui mercati globali.👉 Fonte: Italian Food News
- Sostenibilità agroalimentareIl Ministero delle Politiche Agricole ha erogato **1,2 miliardi di fondi UE e nazionali** per favorire pratiche agricole rigenerative come agricoltura di precisione, orticoltura biologica e tecnologie per ridurre l'impronta idrica. Il piano mira a formare **20.000 agricoltori entro il 2026**, puntando a un incremento del 25% di terreni coltivati a basso impatto ambientale e alla riduzione di emissioni del 30% in dieci anni.👉 Fonte: Rapporto nazionale agro-sostenibilità 2025
- Aumento del consumo di superfoodNel 2025 il mercato italiano dei superfood (semi di chia, bacche di goji, spirulina) ha raggiunto i **450 milioni di €**, con un +18% rispetto al 2024. Le vendite sono al top nelle erboristerie e online, trainate da campagne di marketing sul potere antiossidante e anti-infiammatorio. Secondo Coldiretti, l’attenzione si è spostata verso prodotti biologici e locali, come legumi antichi e frutti boschivi, che rischiano l’estinzione.👉 Fonte: Report Coldiretti 2025
- Cresce il food-sharing urbanoMilano e Roma hanno attivato servizi municipali di food-sharing per ridurre lo spreco alimentare: dal 2024 a oggi, sono stati recuperati quasi **5.000 tonnellate di cibo** in eccedenza da ristoranti e supermercati e ridistribuite tramite associazioni locali. Il progetto, finanziato con fondi europei, supporta 20.000 famiglie a settimana e ha attivato oltre 200 hub cittadini.👉 Fonte: Comune di Milano, report “Food Sharing 2025”
💆♀️ Cura del Corpo & Cosmesi
- Nuova routine post-sole rigeneranteL’estate 2025 vede l’ascesa di spray rigeneranti con acqua di cetriolo, menta e calendula: studi su 200 persone mostrano riduzione del rossore del 30% in 48h, con alto potere antiossidante e idratante. Dermatologicamente testati su pelli sensibili, queste formule naturali rinfrescano, reintegrano olii essenziali e contrastano la sensazione di pelle secca dopo l’esposizione solare. Ideali da portare in spiaggia o in viaggio.👉 Fonte: Cucina Naturale, Ecquologia
- Make-up mineralizzato effetto “seconda pelle”Nel mercato cosmesi estiva crescono le polveri minerali a base di silice micronizzata e pigmenti naturali. Questi prodotti leggerissimi uniformano l’incarnato senza occludere i pori né aumentare la sensibilità cutanea. Studi dermatologici su pazienti grassi e miste hanno confermato miglioramento di sebo e resistenza alle alte temperature. Marco Lorenzo, cosmetologo, definisce questa linea “rivoluzionaria per pelli impure in estate”.👉 Fonte: Ecquologia
- Olio secco al karité e jojobaIl nuovo olio multiuso 2025 combina burro di karité, jojoba e vitamina E, progettato per idratare pelle e capelli senza ungere. Test clinico su 50 partecipanti ha mostrato un miglioramento dell’elasticità del 25% dopo due settimane. La texture leggera lo rende comodo da usare sia come fine styling sia come trattamento notturno. Ottimo anche su smagliature e tatuaggi appena creati.👉 Fonte: R&DECO lab
- Maschere viso in biocellulosa fermentataLa nuova generazione di maschere preimbevute in biocellulosa fermentata contiene peptidi e alga rossa antiossidante. Studi su 100 donne over 35 mostrano riduzione del 20% di rugosità e un aumento del tono cutaneo. Il tessuto aderisce perfettamente al viso e rilascia attivi in 15 minuti. Una volta utilizzate, vanno smaltite in compost domestico.👉 Fonte: Journal of Cosmetic Science 2025
- Crema collo nutriente con retinoloUna crema specifica per il collo a base di retinolo encapsulato e ceramidi ha ottenuto nel 2025 il premio “Best Innovation” ai Skin Awards. Riduce le rughe verticali del 18% in 8 settimane, rinforza la barriera cutanea e migliora il tono. Dermatologicamente testata su 120 donne tra 40 e 60 anni.👉 Fonte: Skin Awards 2025
🧘♂️ Fitness & Movimento
- Walking & stretching mattutiniFare 20 minuti di camminata lenta seguita da stretching mattutino porta benefici visibili: miglior postura, attivazione metabolica e produzione di adrenalina positiva. Studi clinici del CNR mostrano riduzione del mal di schiena del 15% in 4 settimane. Perfetto da inserire prima di colazione, aiuta a svegliare il corpo e metabolizzare meglio grassi.👉 Fonte: MyPersonalTrainer, SportOutdoor24
- Allenamento con scale domesticheSalire e scendere scale per 10 minuti al giorno fa bene a cuore e gambe. È un'attività cardio a basso impatto ma efficace: migliora la capacità aerobica del 12% in due settimane. Deborah Ferri, trainer, lo definisce “perfetto se non si ha tempo né palestra”.👉 Fonte: SportOutdoor24
- Routine desk breakSessioni di micro-pausa, ogni due ore di lavoro, con 5 minuti di esercizi decontratturanti per collo, spalle e polsi. Prevengono dolori da postura e RSI, migliorano il focus mentale e riducono l’affaticamento visivo. Implementati da aziende innovative, questi break aumentano concentrazione e produttività.👉 Fonte: ASSISTAL 2025
- Yoga al tramontoCrescono i corsi di yoga serale all’aperto: respirazione consapevole e sequenze dinamiche contribuiscono a rilassamento psicofisico e miglior qualità del sonno. Organizzati nei parchi cittadini, favoriscono anche incontro intergenerazionale.👉 Fonte: Yoga Journal Italia
- Nuoto lento in acque libereIn Italia cresce il nuoto in stagioni intermedie: aprile-giugno. La formula prevede sessioni di 30 minuti a ritmo blando per tonificare senza stressare le articolazioni. Report FederNuoto: riduce stress e migliora coordinazione neuromuscolare.👉 Fonte: FederNuoto 2025
🥗 Alimentazione & Dieta
- Oleolito di menta selvatica detoxPreparato artigianale da foglie fresche in olio EVO, assunto in due cucchiaini a digiuno, aiuta digestione, circolazione e lucidità mentale. Effetto detox immediato, riduzione di gonfiore gastrico e sensazione di leggerezza. Seguendo studi naturopati, migliora l’equilibrio vagale.👉 Fonte: Cure Naturali, Olio Cristofaro
- Polifenoli da olivaQuesti antiossidanti protettivi migliorano la funzione endoteliale, riducono LDL e infiammazione cronica. Studi clinici dimostrano aumento della capacità vascolare del 10% in 8 settimane, se integrati con dieta mediterranea. Possono essere assunti tramite EVO, olive nere o capsule integrative.👉 Fonte: Teatro Naturale, Santagostino
- Snack proteico estivoBarrette homemade a base di avena, mandorle e miele, arricchite con semi di chia e frutta secca: ottime fonti di energia, fibre e grassi buoni. Perfette prima o dopo sport moderato, senza zuccheri raffinati. Stabili fino a una settimana in frigorifero.👉 Fonte: Health & Nutrition Italia 2025
- Frullato verde antinfiammatorioMix di spinaci, zenzero, mela verde e semi di lino: ricco di antiossidanti, omega 3, fibre. Riduce sensibilità gastrica e promuove sazietà. Ideale come colazione vitaminica. Studi dipartimentali Unipd: migliora digestione e microbiota.👉 Fonte: Journal of Plant Foods 2025
- Acqua infusa detoxRicetta semplice e dissetante: acqua naturale con fette di cetriolo, limone e menta fresca, lasciata riposare 2h. Favorisce la detossificazione epatica e la stimolazione renale, riduce ritenzione e gonfiore. Perfetta per rinfrescare e idratare d’estate.👉 Fonte: Cucina Salutista 2025
🍽️ Cucina & Ricette
- Insalata estiva velocePomodorini datterini, rucola, mandorle tostate e vinaigrette al limone formano un piatto bilanciato, ricco in vitamine e grassi buoni. Ottimo per pranzi leggeri o come contorno detox. Facile da preparare e trasportabile. Ideale anche per picnic e pranzi in ufficio.👉 Fonte: Il Giornale del Cibo
- Chips di zucchine al fornoSnack croccante e salutare: zucchine tagliate sottili, condite con olio EVO, sale rosa e origano, cotte a 160° per 30 minuti. Perfette alternative ai chip industriali e ricche di fibre. Ideali per aperitivi o pause di metà giornata.👉 Fonte: GreenMe

- Burrata con pesca e basilicoRicetta gourmet facile: burrata fresca, pesche gialle a fette, basilico, pepe rosa e filo di olio EVO. Antiossidante ed equilibrata in grassi, abbinando dolce e salato. Perfetta per un pasto estivo leggero e scenografico.👉 Fonte: Cucina Italiana Luglio 2025

- Gazpacho di anguriaZuppa fredda a base di anguria, pomodoro, cetriolo e peperone: riduce il carico glicemico rispetto alla versione classica, pur mantenendo gusto fresco. Ideale per idratare l’organismo e apportare vitamine A e C. Servire ghiacciata con foglie di menta.👉 Fonte: Mediterranean Diet Review 2025
- Sformatini di zucchine e quinoaPiccoli timballi vegetariani: zucchine grattugiate, quinoa cotta, basilico, uovo e formaggio magro, cucinati in stampini. Ricchi di proteine vegetali, fibre e verdure. Ottimi in pranzo o buffet estivi, preparabili in anticipo.👉 Fonte: Gastronomia Naturale 2025
📅 Appuntamenti & Fiere
- EcoNutrition Expo – Bologna, 12–14 settembreEvento leader dedicato alla nutrizione etica, superfood e packaging innovativo. Prevede degustazioni, focus su innovazione alimentare e laboratori per bambini. Aspiranti nutrizionisti e startup green creator partecipano con workshop sui progetti più innovativi.👉 Fonte: Sito ufficiale
- Miele & Api – Verona, 8–10 ottobreRassegna annuale dedicata all’apicoltura e alla biodiversità. Propone degustazioni guidate, dimostrazioni di smielatura e approfondimenti sulle api e l’impollinazione urbana. Attività educative per bambini e agricoltori.👉 Fonte: MieleApi Verona
- Vita Naturale Festival – Torino, 20–22 luglioFiera su alimentazione bio, fitness green, cosmesi naturale. Prevede stand biologici, conferenze, lezioni di yoga e laboratori di autoproduzione. Il tema centrale è “Zero Waste Daily Life”.👉 Fonte: Comune di Torino, evento ufficiale
- Wellness Week – Milano, 25–28 agostoSettimana dedicata a salute e benessere: corsi di meditazione, massaggi, seminari sul sonno e workshop di cucina vegetariana. Promosso da enti locali e nutrizionisti.👉 Fonte: Milano Wellness Committee
- Herbal Market – Firenze, 17–19 settembreMercatino di erbe officinali, tisane e cosmetici naturali. Offre laboratori sul craft di oli essenziali e incontri con fitoterapeuti. Indirizzato a un pubblico consapevole.👉 Fonte: FI Green Events
📅 I nostri corsi:
CORSO DI ANATOMIA DEL CORPO UMANO
CORSO DI FISIOLOGIA DEL CORPO UMANO
CORSO DI PATOLOGIA DEL CORPO UMANO
CORSO DI CURA DEL CORPO UMANO
CORSO SULL'AGRICOLTURA LOCALE E GLOBALE
CORSO SULLE COLTURE AGRICOLE DEL MONDO
CORSO DI ECOLOGIA
📅 Le nostre pubblicazioni: Nat Russo Communication
📅 I nostri blog:
Accadeva quel giorno
Civicness
Fare città
Spectacularia
La libreria di Babele
Dalla parte del gusto
Homo Ludens
Pensare stanca
Materia e Visione
Dentro il portafoglio
Silicio e Nuvole
Per una gaia scienza
Dopo la resilienza
Il post umano
📅 I nostri social:
Nat Russo 1
Nat Russo 2
Nat Russo 3
Nat Russo 4
Pantera Grigia 50
📩 Vuoi restare sempre aggiornato?
Iscriviti alla newsletter DALLA PARTE DEL GUSTO
👉 Clicca qui per iscriverti
Iscriviti alla newsletter DALLA PARTE DEL GUSTO
👉 Clicca qui per iscriverti
Nessun commento:
Posta un commento