.jpeg)
Per una dieta adatta a chi soffre di ipotiroidismo, l’obiettivo è supportare la funzione tiroidea attraverso una corretta alimentazione. Gli elementi fondamentali sono iodio, selenio e zincoma anche altri nutrienti che favoriscono il metabolismo e il benessere generale.
Ecco una panoramica chiara e strutturata:
🔑 Nutrienti chiave e fonti alimentari
🧂 Iodio
Fondamentale per la sintesi degli ormoni tiroidei (T3 e T4).
Fonti consigliate:
Dieta adatta a chi soffre di ipotiroidismo:
Considerazioni generali
Sale iodato (in quantità moderate)
Pesce di mare (merluzzo, sgombro, tonno, salmone)
Crostacei e molluschi
Alga nori (con moderazione)
Latticini e uova
⚠️ Attenzione: evitare eccessi, soprattutto con alghe ricche di iodio (es. kelp), che possono avere effetti contrari.
🧄 Selenio
Aiuta la conversione della tiroxina (T4) in triiodotironina (T3).
Fonti consigliate:
Noci brasiliane (2–3 al giorno sono sufficienti)
Semi di girasole
Tonno, sardine, salmone
Uova
Funghi, cereali integrali
🧅 Zinco
Contribuisce alla sintesi ormonale e al funzionamento del sistema immunitario.
Fonti consigliate:
Carne rossa magra e pollame
Uova
Legumi (lenticchie, ceci)
Semi di zucca
Anacardi, noci, mandorle
⚙️ Altri nutrienti utili
🍊 Vitamina D
Spesso carente negli ipotiroidei, importante per il sistema immunitario e la regolazione ormonale.
Fonti: esposizione solare, tuorlo d’uovo, pesce grasso, integratori se necessario.
🥬 Ferro
Una carenza può aggravare i sintomi dell’ipotiroidismo.
Fonti: carne rossa, legumi, verdure a foglia verde, cereali integrali.
🧠 Omega-3
Aiutano a combattere infiammazioni e migliorare l’umore.
Fonti: pesce azzurro, semi di lino, semi di chia, olio di pesce.
🚫 Alimenti da limitare o evitare
Crucifere crude (broccoli, cavolfiore, cavolo, cavoletti di Bruxelles): contengono gozzigeni, che possono interferire con l’assorbimento di iodio → ok se cotti e consumati con moderazione.
Soia e derivati: possono interferire con la funzione tiroidea e l’assorbimento degli ormoni sostitutivi.
Glutine: in alcuni casi (soprattutto con tiroidite di Hashimoto), è consigliabile valutarne la riduzione.
Caffè: attendere almeno 30-60 minuti dopo l’assunzione della levotiroxina per non interferire con l’assorbimento.
📅 Schema quotidiano (esempio)
Pasto
Alimenti suggeriti
Colazione
Yogurt greco con semi di chia e frutta + 2 noci brasiliane
Spuntino
Mandorle o anacardi + frutto
Pranzo
Filetto di salmone al forno + spinaci saltati + quinoa
Merenda
Uovo sodo + verdura cruda (carote, finocchi)
Cena
Petto di pollo + zucca al forno + insalata con semi di zucca