ABBEY
DRINK - Alcolico | After Dinner
Gin (1/2),
Succo di arancia (1/2),
Orange Bitter (alcune gocce)
Versare in uno shaker il Gin, il succo d'arancia e l'Orange Bitter. Agitare energicamente con del ghiaccio cristallino e filtrare in una coppetta cocktail. Per decorare, adagiare una ciliegina al maraschino nel bicchiere.
ACAB
DRINK - Alcolico | Long Drink
Crema di cacao scura (2 parti),
Vodka (3 parti),
Crema di latte (1 parte)
Versare nello Shot la crema di cacao scura e la Vodka. Mescolare lentamente. A parte, versare in una ciotola la crema di latte e montarla con il mix. Aggiungerla delicatamente allo shot.
ACAPULCO GOLD COLADA
DRINK - Alcolico | Long Drink, tequila (3 cl),
rum (2 cl),
crema di cocco (3 cl),
pompelmo (3 cl),
succo di ananas (6 cl)
Versare il Tequila Anejo, il Rum (preferibilmente Bacardi Carta Oro), la crema di cocco, il succo di pompelmo e il succo di ananas in un blender, con del ghiaccio tritato in precedenza. Centrifugare ad alta velocità per 10-12 secondi. Versare il tutto in un tumbler grande. Per decorare, utilizzare uno spicchio di pompelmo e una ciliegina sul bordo. Immergere nel bicchiere un paio di cannucce.
AMERICANO
DRINK - Alcolico | Pre Dinner
Vermouth rosso 3,0 cl
Bitter Campari 3,0 cl
Soda
Per decorare
Arancia,
½ fetta Scorza di limone
Questo cocktail, tutto italiano, deve il suo nome all’espressione “all’americana” con cui ci si riferiva un tempo al modo di servire bevande con tanto ghiaccio e miscelate nello shaker. Preparatelo direttamente nel bicchiere old fashioned, con alcuni cubetti di ghiaccio. Versate prima il Vermouth, poi il Bitter. Miscelate con delicatezza e allungate con la soda. Quindi decorate il bicchiere con la ½ fetta d’arancia e la scorza di limone.
ANGEL FACE
DRINK - Alcolico | Afterdinner / Unforgettables
Gin 3 cl
Apricot Brandy 3 cl
Calvados 3 cl E’ un cocktail all-day di origine francese. Versate tutti gli ingredienti nello shaker ben ghiacciato e versate nella coppetta da cocktail. Sembra che questo cocktail sia nato a Parigi negli anni della Grande Guerra. Comparve nel primo ricettario IBA del 1961, ma successivamente non fu più menzionato, nonostante fosse richiesto in tutto il mondo per le sue proprietà digestive.
ANGELO AZZURRO
DRINK - Alcolico | Any timeCointreau (3 parti),
Gin (6 parti),
Blue Curacao (1 parte)
Preparare nello shaker versando il Cointreau, il Gin, Blue curacao, alcuni cubetti di ghiaccio ed agitare. Servire in un bicchiere tumbler e decorare con un frutto a scelta. In alcune sue varianti viene usato il Limoncello al posto del Gin.
APERTAS
DRINK - Alcolico | Any time
Aperol (30%),Cedrata Tassoni (70%), Mezza fetta di limone, Mezza fetta di aranciaPreparare direttamente nel bicchiere con ghiaccio. Versare la Cedrata Tassoni ed aggiungere l'Aperol, finchè il preparato non raggiunga una colorazione arancione chiara. Decorare con mezza fetta di limone o d'arancia. Il nome di questo cocktail analcolico deriva dalla combinazione dei nomi dei suoi ingredienti.
APPLE MARTINI
DRINK - Alcolico | Any timeVodka 4,0 clApple Schnapps 1,5 clCointreau 1,5 clRiempite il mixing glass a metà di ghiaccio e aggiungete il Cointreau, il liquore di mela e la Vodka. Miscelate delicatamente gli ingredienti con uno stirrer. Versate nella coppetta precedentemente raffreddata filtrando con lo strainer e decorate con delle fettine sottili di mela verde. Pare che questo drink sia apparso per la prima volta nel 1970 nelle mani di un barman irlandese, Barry Lovern, presso l’Ardilun hotel, nella città di Glenard Crescent, Galway, Irlanda.
AVIATION
DRINK - Alcolico | Predinner / Unforgettables
Gin 4,5 cl
Maraschino 1,5 cl
Succo di limone 1,5 cl
Viene preparato prendendo una coppetta da cocktail riempiendola di ghiaccio. Tutti i componenti vengono versati in uno shaker pieno di ghiaccio e agitati. E quindi il contenuto viene versato nella coppetta svuotata dal ghiaccio. Si guarnisce con una ciliegia o con una scorza di limone a spirale. Nella versione originale conteneva la crema di violetta di difficile reperibilità. Proprio per questo nel 1930 si introdusse il maraschino al posto della crema di violetta.
DRINK - Alcolico | After Dinner 4,5 cl Rum Bacardi
2 cl Succo di limone
0,5 cl Sciroppo di granatina
Shakerare con Ghiaccio e servire nella Coppa da Cocktail.
BANANA DAIQUIRI
DRINK - Alcolico | PredinnerRum bianco 4,5 cl
Succo di limone o lime 2,0 cl
Sciroppo di zucchero 0,5 cl
½ banana
Mettete nel blender del ghiaccio tritato, aggiungete gli ingredienti e frullate il tutto. Questo cocktail va servito in un bicchiere tipo Globet. E’ una versione moderna del Daiquiri e come tutti i Daiquiri ha origini cubane. Certi ricettari consigliano di usare la Crema di banana. Esistono molte varianti, come ad esempio lo Strawberry Daiquiri o il Melon Strawberry Daiquiri.
BELLE HELENE
DRINK - Alcolico | Any time
Grey Goose Poire (2 parti),Crema di cacao bianca (2 parti),Panna aromatizzata alla castagnaRaffreddare una coppetta da cocktail. Versare in un mixing glass il ghiaccio, il Grey Goose Poire e la crema di cacao bianca. Mixare e versare nella coppetta precedentemente raffreddata. Versare a questo punto in uno shaker della panna liquida insieme a un cucchiaino di marmellata di castagne. Shakerare con vigore e creare un top di panna.
BELLINI

DRINK - Alcolico | Long Drink
5 cl Purea di Pesca possibilmente non frullata
10 cl Prosecco
Versare in una flute raffreddata in precedenza la purea di pesca ed il Prosecco. Mescolare dolcemente con lo stirrer e servire. La ricetta originale prevede in realtà la polpa di pesca bianca. In pratica lavare una pesca, privarla del nocciolo,tagliarla a pezzetti e passarla nel passaverdure. Il composto ottenuto dev'essere raffreddato con qualche cucchiaino di ghiaccio tritato e zuccherato se necessario. Non sempre però è possibile trovare questa qualità di pesche, quindi spesso si utilizza il succo di pesca.
BETWEEN THE SHEETS
DRINK - Alcolico | Predinner / Unforgettables
Brandy 2,5 cl Rum bianco 2,5 cl
Cointreau 2,5 cl
Succo di limone una goccia
Mettete nello shaker ben raffreddato gli ingredienti nell’ordine riportato sopra, shakerate e versate in una coppetta da cocktail doppia. E’ conosciuto in una delle sue molte varianti come Maiden’s Prayer, la preghiera della damigella, nella versione corrente sembra alludere all’esito ultimo della di lei intemperanza nel bere.
BLACK RUSSIAN
DRINK - Alcolico | After Dinner
Vodka 5,0 cl
Liquore al caffé 2,0 cl
Preparatelo versando direttamente nell'old fashioned 2-3 cubetti di ghiaccio, quindi la vodka e infine il liquore al caffé, miscelando il tutto con lo stirrer. Per quanto concerne la scelta del liquore al caffé potrete usare Kahlua o Tia Maria. L'invenzione si deve a Gustave Tops, barman all'hotel Metropole di Bruxelles; sembra che lo preparasse esclusivamente per Pearl Mesta, ambasciatrice americana in Lussemburgo.
BLOODY MARY
DRINK - Alcolico | Long Drink
Vodka 5,0 cl
Succo di pomodoro 9,0 cl
Succo di limone 1,5 cl
Tabasco
Salsa Worchester
Sale di sedano
Sale, pepe
Preparatelo nello shaker gia raffreddato. Miscelate prima Vodka e succo di pomodoro. Poi condite con il succo di limone, la salsa Worchester, il Tabasco, un pizzico di sale, uno di pepe e uno di sale di sedano. Versate nel tumbler medio. Negli Stati Uniti e chiamato anche Red Snapper per evitare il nome Bloody Mary ritenuto volgare. Si dice che l’ispiratrice del nome sia stata l’attrice Mary Pickford. Ma sembra che con ogni probabilità la vera musa fu la regina Mary I La Cattolica, chiamata dai protestanti “La Sanguinaria” per le persecuzioni condotte contro di loro.
BOMBARDINO
DRINK - Alcolico | After Dinner3/4 di liquore alle uova
1/4 di brandy o rum
panna montata
cacao amaro
Il bombardino è una bevanda calda alcolica a base di liquore alle uova, brandy (o rum) e panna montata. Ampiamente diffuso nelle baite di montagna e conosciuto tra gli sciatori, questa bevanda ha un effetto energetico e riscaldante ideale per una pausa tra una sciata e l’altra. Esiste anche una variante al caffè chiamata Calimero. In un pentolino scaldate il liquore alle uova senza però portarlo a ebollizione. Toglietelo quindi dal fuoco ed unite il brandy. Versate il tutto in un bicchiere resistente al calore, guarnite con abbondante panna montata e spolverate con un poco di cacao. Servite il bombardino caldissimo.
Suggerimenti
Al posto del brandy o del rum alcuni utilizzano del whisky. Potete guarnire la panna anche con della polvere di caffè.
BRANDY ALEXANDER
DRINK - Alcolico | After DinnerBrandy 3,0 cl
Crema Cacao bruna 3,0 cl
Crema di latte 3,0 cl
Per decorareNoce moscataRaffreddate lo shaker e una doppia coppetta. Versate nello shaker prima il Brandy, poi la Crema Cacao bruna e infine la crema di latte. Shakerate forte per alcuni secondi e versate nella doppia coppetta. Grattugiate un po’ di noce moscata per decorare. Una variante è usare il Gin al posto del Brandy. E’ un cocktail storico, forse il più studiato nelle scuole alberghiere. Secondo la tradizione fu inventato dal barman Harry del Ciro’s Club di Londra.
BRANDY EGGNOG
DRINK - Alcolico | Long Drink Uovo 1 tuorloBrandy 4,0 clLatte 5,0 clSciroppo di zucchero 1,0 clNoce moscataPonete alcuni cubetti di ghiaccio nello shaker e aggiungete il Brandy, lo sciroppo di zucchero e l’uovo. Shakerate energicamente per circa 20 secondi, quindi filtrate nel tumbler medio e completate con il latte. Spolverate con una grattugiata di noce moscata e servite. Nato tra le popolazioni contadine dell’Alabama come buon ricostituente nelle pause di lavoro, aveva come basi alcoliche il Tennessee Whiskey o il Kentucky Bourbon. D’inverno il cocktail era riscaldato e impiegava il più vigoroso Brandy per far fronte al freddo. L’egg-nogg è una categoria di cocktail dove ci sono sempre due elementi fondamentali: il latte e le uova. A questi due ingredienti si aggiungono vini ad alta gradazione, oppure liquori.
BRONX
DRINK - Alcolico | Pre Dinner
Gin 3,0 clVermouth dry 1,0 clVermouth rosso 1,5 clSucco d’arancia 1,5 cl
Raffreddate lo shaker, versatevi il Vermouth rosso, il Gin e il Vermouth dry. Shakerate bene e servite nella coppetta da cocktail. Il Bronx e un Martini perfect, ma con l’aggiunta del succo d’arancia. Nel 1934 era trai cocktail più famosi, preceduto solo dal Martini e dal Manhattan. Il bronx è un cocktail ufficiale dell'International Bartenders Association (IBA). Come per molti altri cocktail creati nel periodo del proibizionismo, esistono molte storie sulla sua creazione. Secondo alcuni fu Joseph S. Sormani, un ristoratore del Bronx, che lo scoprì a Quaker City nel 1905, ma gli venne assicurato che il cocktail era stato inventato a Philadelphia. Secondo Albert Stevens Crockett, storico del Waldorf-Astoria Hotel, l'inventore del cocktail Bronx fu Johnnie Solon (o Solan). Solon, un barman dell'hotel Manhattan, che lo chiamò Duplex nel 1899.
BULL SHOT
DRINK - Alcolico | Long Drink
Vodka 3,0 cl
Consommé di manzo 6,0 cl
Succo di limone 1,0 cl
Spicchio di limone
Tabasco
Salsa Worchester
Sale (facoltativo)
Strofinate con lo spicchio di limone il bordo di un tumbler alto e riempite il bicchiere di ghiaccio a cubetti. Versate tutti gli ingredienti, a eccezione del sale, nello shaker ben freddo, shakerate energicamente e filtrate nel bicchiere, mettendo nel drink lo spicchio di limone. Assaggiate prima di aggiungere il sale. Può essere servito caldo quando fuori è freddo. Della stessa famiglia del Bloody Mary, è un drink corroborante, da bere in tarda mattinata. E’ nato negli Stati Uniti intorno agli anni sessanta.
CAIPIRINHA
DRINK – Alcolico | Any time
Cachaca 5,0 cl
Lime . tagliato in 4 parti
Zucchero di canna 2 cucchiaini
Tagliate il lime, mettetelo nell’old fashioned e pestatelo con lo zucchero di canna con l’aiuto del muddler. Aggiungete 3-4 cubetti di ghiaccio e la cachaca, mescolando con lo stirrer. Il nome di questo cocktail deriva dal portoghese caipira, con cui ci si riferisce a un “uomo semplice”; di fatto semplice e la preparazione del drink. Esistono diverse varianti, tra cui la Caipiroska, dove si sostituisce la Vodka alla cachaca, e la Caipirissima dove si usa del Rum Bianco.
CASABLANCA
DRINK - Alcolico | Any timeRum bianco, 4 cl
Succo di pompelmo, 4 cl
Latte di cocco, 4 cl
Granatina, 1 cl
Per decorare:
Ananas, ¼ di fetta
Ciliegine
Versate il Rum, il succo di pompelmo, il latte di cocco e la granatina. Shakerate energicamente e filtrate in un bicchiere da vino rosso o in un calice grande. Una versione più alcolica e meno esotica del Casablanca potete prepararla shakerando 7,5 cl di Rum bianco, 1,5 cl di Triple Sec, 1,5 cl di Maraschino e 1,5 cl di succo di lime, e filtrando il drink in una coppetta da cocktail ghiacciata. Dal sapore rinfrescante, si tratta di un cocktail in cui il sapore dolce e quello agro sono in perfetta armonia.
CASINO

DRINK - Alcolico | Anytime / Unforgettables
Gin 4 cl
Maraschino 1 cl
Orange bitter 1 cl
Succo di limone 1 cl
Ciliegia 1
Versate gli ingredienti nello shaker ben raffreddato, shakerate e versate in una coppetta da cocktail; guarnite con una ciliegia al maraschino.
CLOVER CLUB

DRINK - Alcolico | Anytime/Unforgettables
Gin 4,5 cl
Sciroppo di lampone 1,5 cl
Succo di limone 1,5 cl
Gocce di albume d’uovo
Versate tutti gli ingredienti nello shaker precedentemente riempito di ghiaccio. Agitate bene il tutto e filtrate il contenuto in una coppetta da cocktail ben fredda. Questo cocktail è un classico che fu creato nel 1800 presso il bar del Bellevue-Stratford a Philadelphia. Oggi la granatina viene spesso usata al posto dell’originale sciroppo di lampone.
COSMOPOLITAN

DRINK - Alcolico | Any time
Vodka, 4/10
Triple Sec, 2/10
Succo di mirtillo, 3/10
Succo di lime, 1/10
Raffreddate lo shaker e eliminate l’acqua in eccesso. Versatevi la Vodka, il succo di mirtillo, il Triple Sec e il succo di lime. Shakerate energicamente e servite in una coppetta da cocktail precedentemente raffreddata. Se preferita una versione più “long” (4/10 di Vodka, 4/10 di mirtillo, 2/10 di lime, 1 schizzo di Cointreau), dovete servire il drink nel tumbler. Drink fresco ma di un certo tenore alcolico, facile nella preparazione, il “COSMO” si è affermato nell’ambito della comunità gay del Massachusetts, per poi espandersi a macchia d’olio da una costa all’altra degli Stati Uniti e ora del mondo.
CUBA LIBRE
DRINK – Alcolico | Any time
Rum Bianco 5 cl
Coca Cola 10 cl
Succo di mezzo limone
Ponete nel tumbler 2-3 cubetti di ghiaccio e versatevi prima il Rum, poi la Coca Cola e infine strizzatevi mezzo limone. Mescolate delicatamente e servite con la cannuccia. Il cocktail trae nome dal grido di battaglia “Viva Cuba libre” dei Mambines, che dal 1868 al 1895 lottarono per liberare l’isola di Cuba dalla dominazione spagnola.
DRINK - Alcolico | Predinner
Rum bianco 4,5 cl
Sciroppo di zucchero 0,5 cl
Succo di limone o lime 2,0 cl
Raffreddate bene la coppetta cocktail. Si prepara nello shaker. Versatevi prima il Rum, poi lo sciroppo di zucchero e quindi succo di limone. Il Daiquiri e un cocktail di origini caraibiche ed era uno dei cocktail preferiti da Hemingway a Cuba. Amava ripetere: “My Mojito at La Bodeguita, my Daiquiri at El Floridita”.
GIN FIZZ
DRINK - Alcolico | Long Drink
4.5 cl di gin
3 cl di succo di limone fresco
1 cl di sciroppo di zucchero
8 cl di soda
Prendere un bicchiere di tipo highball e riempirlo di cubetti di ghiaccio. Prendere uno shaker e riempirlo a sua volta di cubetti di ghiaccio. Aggiungere in un bicchiere 1 cl (1/3 oz) di sciroppo semplice, 4,5 cl (1,5 oz) di gin e 3 cl (1 oz) di succo di limone fresco. Rimuovere l'acqua in eccesso dallo shaker, versarvi gli ingredienti e agitare. Rimuovere il ghiaccio dall'highball e versarvi la soluzione ottenuta. Completare aggiungendo 8 cl di soda. Guarnire con scorza di limone da riporre all'interno dell'highball e una rondella di limone sul bicchiere. Servire senza cannuccia.
GOD FATHER
DRINK - Alcolico | After Dinner
Scotch Whisky, 7/10
Amaretto di Saronno, 3/10
Ponete nell’old fashioned 2-3 cubetti di ghiaccio, quindi versatevi prima il Whisky e poi l’Amaretto. Mescolate delicatamente e servite. Parente stretto del God Father è il God Mother, che prevede al posto dello Scotch Whisky l’identica quantità di Vodka.
DRINK - Alcolico | After Dinner
Vodka 3,5 clLiquore Amaretto 3,5 clSi prepara direttamente in un bicchiere old fashioned riempito di ghiaccio. E’ una variante del God Father dove si sostituisce lo Scotch con la Vodka.
GRASSHOPPER
DRINK - Alcolico | After Dinner
Crema di menta verde 3,0 cl
Crema Cacao bianca 3,0 cl
Crema di latte 3,0 cl
Per decorare menta fresca
Raffreddate lo shaker e versatevi i tre tipi di crema e agitate con decisione per alcuni secondi. Servite nella doppia coppetta decorando con un ciuffo di menta fresca. Il suo nome significa cavalletta e il colore verde donato dalla crema di menta, vuole ricordare il prato dove scorrazzano le cavallette. Fu inventato in Bourbon Street, a New Orleans, e ha raggiunto la popolarità negli anni Cinquanta e Sessanta. Si può usare il gelato al posto della crema di latte, miscelandolo nel blender.
IRISH COFFEE
DRINK – Alcolico |Long drink
5/10 Caffe
3/10 Irish Whisky
2/10 Panna liquida fresca
1 cucchiaino di zucchero di canna
Prendere un calice da 0,20 litri e preriscaldarlo con acqua bollente. Inserire quindi un cucchiaino di zucchero di canna grezzo ed un bicchierino di Irish Whisky (si possono utilizzare ad esempio Jameson o Bushmills). Aggiungere quindi una tazza di caffe lungo e mescolare bene fino a che lo zucchero si scioglie. Nel frattempo versare in uno shaker la panna fresca ed iniziare a shakerare per una decina di secondi fino a che la panna non si monta leggermente. Aggiungere quindi la panna con un cucchiaino, senza mescolare! Nota di degustazione: l’Irish Coffee va bevuto senza mescolare il caffe con la panna.
KIR
DRINK - Alcolico | Pre DinnerCreme de Cassis, 1/10
Vino bianco secco, 9/10
Per decorare:
Scorza di limone.
Strofinate la scorza di limone intorno al bordo della flute. Versate la Creme de Cassis direttamente nel bicchiere e colmate con il Vino bianco, che dovrà essere molto freddo. Mescolate rapidamente e decorate con la scorza di limone. La versione sparkling, ossia con lo Champagne al posto del vino bianco secco, e chiamata Kir Royal.
MANHATTAN
DRINK – Alcolico | Pre Dinner
5 cl Rye o Canadian Whiskey
2 cl Vermouth Rosso
1 goccia di Angostura
Si prepara nel mixing glass, mettendo prima una goccia di angostura, il rye whiskey ed infine il vermouth rosso, una mescolatina e si serve in coppetta da cocktail dopo aver usato lo strainer, decorando con una ciliegina rossa.
DRINK – Alcolico | Predinner
Tequila 3,5 clCointreau 1,0 cl
Succo di limone o lime 1,5 cl
Per la crosta: Succo di limone,
sale
Umettate il bordo della coppetta da cocktail con del succo di limone e capovolgetela su un piattino che avete cosparso di sale. Raffreddate lo shaker e versatevi Tequila, Cointreau, Succo di limone o lime; shakerate bene e versate nella coppetta da cocktail facendo attenzione a non rovinare la crosta. Sembra che negli anni quaranta, Danny Herrera, proprietario del Ranch La Gloria, abbia inventato una serie di cocktail a base di tequila per omaggiare una sua ospite; il Margarita è il piu riuscito.
MARTINI DRY

DRINK - Alcolico | Predinner
Vermouth Dry 1,5 cl
Gin 5,5 cl
Per decorare:
Scorza di limone
Raffreddate bene la coppetta cocktail e il mixing glass, quindi eliminate l'acqua in eccesso. Versate prima il Vermouth dry, poi aggiungete il Gin e mescolate velocemente. Servite subito nella coppetta da cocktail, spremendo in superficie la scorza di limone. Questo cocktail è stato inventato dal barman Martini nativo di Arma di Taggia intorno al 1910 in onore di John D. Rockefeller, a New York è diventato rapidamente un must.
MARTINI PERFECT
DRINK - Alcolico | Predinner
Gin 5,5 clVermouth dry 1,0 clVermouth rosso 1,0 clPer decorareScorza di limone1 ciliegina al MaraschinoIl Martini Perfect costituisce una versione intermedia tra il Dry e lo Sweet. Si prepara nel mixing-glass e si serve nella coppetta da cocktail; si può guarnire con una ciliegina rossa oppure con una scorzetta di limone. E’ chiamato anche Martini Medium.
MARTINI SWEET
DRINK - Alcolico | Predinner
Gin 5,5 clVermouth rosso 1,5 cl
Per decorare 1 ciliegina al Maraschino
Raffreddate bene la coppetta da cocktail; fate lo stesso con il mixing glass. Versate prima il Vermouth e poi il Gin. Miscelate velocemente e servite subito nella coppetta con una ciliegina al Maraschino (eventualmente può essere servito come il Dry con una strizzatina di scorza di limone in superficie o un’oliva).
MIMOSA
DRINK - Alcolico | Long Drink
Spumante 7,5 cl
Succo di arancia 7,5 clVersate il succo di arancia in una flùte insieme allo spumante (si può usare anche lo Champagne). Mescolare delicatamente. Il Mimosa è un cocktail di gran classe notoriamente servito in hotel di lusso. Quando viene aggiunto il Grand Marnier prende il nome di Grand Mimosa. Mentre la maggior parte dei barman sono concordi che il Mimosa dovrebbe essere servito in una flùte, le proporzioni esatte sono spesso dibattute. Entrambi gli ingredienti dovrebbero essere raffreddati, e c’è chi lo serve con cubetti di ghiaccio, mentre altri ne contestano l’uso.
MINT JULEP

DRINK
Alcolico | Any time / Contemporary Classic
Bourbon whiskey 6,0 cl
4 foglioline di menta1
cucchiaino da thè di zucchero a velo
2 cucchiaini d’acqua
In un highball pestare delicatamente la menta, con zucchero e acqua. Riempire il bicchiere con ghiaccio tritato, aggiungere il Bourbon e miscelare fino a quando il bicchiere non si brini. Guarnire con ramoscelli di menta. Il mint julep divenne noto in Italia durante la proiezione del film Goldfinger nel 1963, nel quale Goldfinger, nella sua tenuta di campagna, offre un mint julep a James Bond, che lo vuole non troppo dolce. Si vede servire un vassoio di mint julep anche nel film Il grande Gatsby, di Francis Ford Coppola del 1974.
MOJITO
DRINK - Alcolico | Any time
Rum bianco 4,0 cl
Succo di lime 3,0 cl
3 foglie di menta
Zucchero di canna 2 cucchiaini
Soda water
Preparatelo direttamente nel tumbler medio, versandovi prima lo zucchero, poi il ciuffo di menta e pestatelo leggermente con il muddler, fino a estrarne tutta l’essenza. Aggiungete abbondante ghiaccio e quindi tutti gli altri ingredienti. Decorate con fettine di lime e foglioline di menta. Hemingway durante il suo soggiorno all’Avana nel 1942 si faceva preparare questo drink alla Bodeguita del Medio, contribuendo a diffondere la fama di questo cocktail.
MONKEY GLAND
DRINK - Alcolico | Predinner/Unforgettables
Gin 5 cl
Succo d’arancia 3 cl
Assenzio 2 gocce
Versate tutti gli ingredienti in uno shaker pieno di ghiaccio e agitate bene. Versate il tutto in una coppetta da cocktail ben fredda e servite senza cannuccia.
NEGRONI
DRINK - Alcolico | Predinner
Vermouth rosso 3,0 cl
Bitter Campari 3,0 cl
Gin 3,0 cl
Arancia, 1 fetta
Mettete alcuni cubetti di ghiaccio nel bicchiere old fashioned e versatevi prima il Gin, poi il Vermouth rosso, quindi il Bitter Campari. Miscelate e guarnite con mezza fetta d’arancia. Il Negroni fu ideato a Firenze nel1919-20 dal conte Camillo Negroni, che era solito ordinare al barman del Caffè Casoni, oggi diventato Caffè Giocosa, in via de' Tornabuoni, un cocktail “Americano con l’aggiunta di Gin”. In onore di questo conte, gli fu dato il nome di Negroni.
OLD FASHIONED
DRINK – Alcolico | Predinner
Bourbon o Rye whiskey 5,0 cl
Angostura 2-3 gocce
Zucchero 1 zolletta
Soda
Per decorare
Scorza di limone
2 ciliegine al Maraschino
1 fetta d’arancia
Mettete la zolletta di zucchero imbevuta di 2-3 gocce di Angostura nel fondo di un bicchiere old fashioned, aggiungete uno spruzzo di soda e rompete la zolletta con il muddler. Versate il Whisky e riempite di ghiaccio completando con altra soda. Decorate ciliegine, fetta d’arancia e scorza di limone. Vi sono opinioni discordanti sul tipo di Whisky: Bourbon, Rye, Canadian o addirittura Scotch. In alcune ricette si pesta la frutta, in altre no o non compare affatto. Alcuni non ritengono opportuno l’uso della soda. L’invenzione dell’Old Fashioned e attribuita a un barman del Pendennis Club di Louisville nel Kentucky, che l’avrebbe creato per un distillatore del luogo chiamato colonnello Pepper.
PARADISE
DRINK - Alcolico | Predinner
Gin 3,5 cl
Apricot Brandy 2,0 cl
Succo d’arancia 1,5 cl
Si prepara nello shaker ben freddo. Versatevi il Gin, l’Apricot Brandy e quindi il succo d’arancia. Shakerate bene e servite nella coppetta da cocktail. Si sa molto poco di questo cocktail. Alcune fonti sosterrebbero che sia nato in Inghilterra intorno agli anni Venti.
PINA COLADA
DRINK – Alcolico | Long Drink
Rum bianco 3,0 cl
Latte di cocco 3,0 cl
Succo di ananas 9,0 cl
Frullate nel blender insieme a del ghiaccio tritato il Rum, il latte di cocco e il succo di ananas. Versate il tutto preferibilmente in un tumbler alto; oppure, se preferite, nel globet. Decorare con un spicchio di ananas e la ciliegina. Servite con la cannuccia. L’invenzione si deve a Don Ramon Portas Mingot, un barman di Portorico. Era il 1963
RUM COOLER
DRINK – Alcolico | Long Drink
4 spicchi di lime
2 cucchiaini di zucchero di canna
8 parti di Rum bianco
2 parti di Ginger ale
In un bicchiere con ghiaccio, mettete il lime e, con un pestello, pestatelo insieme allo zucchero, quindi versate il rhum e successivamente il Ginger ale fino all’orlo. Mescolate e servite.
SEX ON THE BEACH
DRINK - Alcolico | Any time
Vodka 4,0 cl
Peach Schnapps 2,0 cl
Succo di mirtilli rosso 4,0 cl
Succo di arancia 4,0 cl
Miscelare con lo stirrer la Vodka, il liquore di pesca e i succhi di arancia e di mirtillo direttamente in un tumbler alto, in cui avrete messo 2-3 cubetti di ghiaccio. Guarnire con una fetta d’arancia e una ciliegina.
TOM COLLINS

DRINK - Alcolico | Long Drink
Gin (Old Tom Gin) 4,5 cl
Succo di limone 3,0 cl
Sciroppo di Zucchero 1,5 cl
Versate tutti gli ingredienti in uno shaker ben raffreddato. Shakerate e versate in un tumbler. Aggiungete soda a gradimento. Guarnire con una fettina di limone e una ciliegina. E’ un cocktail a base di Old Tom Gin, una versione dolcificata precursore del London Dry Gin.