In queste 400 pagine sono raccolte oltre 250 ricette di dessert pubblicate nel corso degli anni sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO (https://dallapartedelgusto.blogspot.com/). Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. Dessert. Che delizia. Buoni da gustare, belli da ammirare. Ne ho una passione sfrenata. Questo volume è dedicato a chi come me condivide l'amore per il dolce. Tantissime preparazioni di base, paste, creme, semilavorati, piccola, media e grande pasticceria. Semplicissimo e complesso.
lunedì 6 febbraio 2023
FOCACCIA DOLCE SARZANESE
In queste 400 pagine sono raccolte oltre 250 ricette di dessert pubblicate nel corso degli anni sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO (https://dallapartedelgusto.blogspot.com/). Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. Dessert. Che delizia. Buoni da gustare, belli da ammirare. Ne ho una passione sfrenata. Questo volume è dedicato a chi come me condivide l'amore per il dolce. Tantissime preparazioni di base, paste, creme, semilavorati, piccola, media e grande pasticceria. Semplicissimo e complesso.
POLLO AL CURRY

In queste 200 pagine ho raccolto oltre 150 ricette di secondi piatti pubblicate nel corso degli anni sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO (https://dallapartedelgusto.blogspot.com/). Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. Amo stare ai fornelli. Amo scovare nei mercatini prodotti deliziosi. Li assemblo in ricette che i miei commensali trovano squisite. Se anche voi condividete la mia passione ecco che vi rivelo i miei piccoli segreti. Anche voi avrete il successo che meritate. Secondi piatti succulenti, raffinati, delicati, gustosi, intriganti. Provate a cucinarli. A migliorali. Se ci riuscite fatemelo sapere. La cucina è un'arte che si pratica anche condividendola.
RISOTTO ALLA CREMA DI SCAMPI

1 bicchierino di brandy 1 scalogno 1 ciuffo di prezzemolo tritato
q.b. olio extra vergine d’oliva q.b. burro q.b. sale e pepe
50 ml di salsa di pomodoro
1 costa di sedano
1 scalogno
1 o 2 carote
1 spicchio di aglio
1/2 bicchiere di vino bianco
q.b. sale
2/3 grani di pepe
BRANCALEONE FOX TERRIER
LASAGNE CON ZUCCA E FUNGHI

BRANCALEONE FOX TERRIER
domenica 5 febbraio 2023
GATHULIS

1 ANTIPASTI (2^ Edizione)
Antipasti. In
queste 220 pagine sono raccolte oltre 150 ricette di antipasti pubblicate nel
corso degli anni sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO (https://dallapartedelgusto.blogspot.com/).
Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. Leggi le
mie ricette di entrées, cioè
le portate che aprono un pranzo od una cena importante, o semplicemente sono un
delizioso sfizio per il palato in qualunque momento della giornata. Se ti sarà
venuta l'acquolina in bocca allora mettile in pratica. Il successo è
assicurato, sia che si tratti di un'intrigante appuntamento a due, sia che si
tratti di un pranzo di lavoro, sia che si tratti di una conviviale serata con
gli amici del cuore.
1 ANTIPASTI (2^ Edizione)
Antipasti. In queste 220 pagine sono raccolte oltre 150 ricette di antipasti pubblicate nel corso degli anni sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO (https://dallapartedelgusto.blogspot.com/). Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. Leggi le mie ricette di entrées, cioè le portate che aprono un pranzo od una cena importante, o semplicemente sono un delizioso sfizio per il palato in qualunque momento della giornata. Se ti sarà venuta l'acquolina in bocca allora mettile in pratica. Il successo è assicurato, sia che si tratti di un'intrigante appuntamento a due, sia che si tratti di un pranzo di lavoro, sia che si tratti di una conviviale serata con gli amici del cuore.
CANNELLONI CON CREMA DI ZUCCA

CONCHIGLIE CON VERDURE MISTE

50 grammi burro
1 carota
q.b. erba cipollina
140 grammi grana
1 decilitro latte intero
150 grammi lattuga
320 grammi pasta di semola (di grano duro)
q.b. sale
1.5 decilitro panna fresca
1 porro
150 grammi bieta
1 zucchina
PARMIGIANA DI MELANZANE

Attribuzione napoletana
In queste 200 pagine ho raccolto oltre 150 ricette di secondi piatti pubblicate nel corso degli anni sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO (https://dallapartedelgusto.blogspot.com/). Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. Amo stare ai fornelli. Amo scovare nei mercatini prodotti deliziosi. Li assemblo in ricette che i miei commensali trovano squisite. Se anche voi condividete la mia passione ecco che vi rivelo i miei piccoli segreti. Anche voi avrete il successo che meritate. Secondi piatti succulenti, raffinati, delicati, gustosi, intriganti. Provate a cucinarli. A migliorali. Se ci riuscite fatemelo sapere. La cucina è un'arte che si pratica anche condividendola.
ASPIC DI FRUTTA

Per realizzare l’aspic ai frutti di bosco iniziate lavando e asciugando i mirtilli, le fragole, le more, i lamponi e i ribes bianchi. Eliminate il picciolo dalle fragole e tagliatele metà a rondelle e le altre dividetele a metà. A parte in una ciotola e ponete i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 minuti o finché non saranno ammorbiditi, intanto scaldate 50 ml di moscato e poi versatelo in una ciotola. Scolate bene con un colino i fogli di colla di pesce (devil) e strizzateli scioglieteli nella ciotola con il moscato caldo, unite lo zucchero e mescolate con una spatola per ottenere un composto liscio senza grumi. Versate ora il restante vino a temperatura ambiente, unite il succo di limone filtrato e mescolate la miscela. Prendete degli stampini da budino della capacità di 165 ml ciascuno, versate 20 gr di liquido in ogni stampino che andrete a far rassodare in frigorifero per almeno 15 minuti o finché la gelatina non avrà preso corpo. Trascorso il tempo indicato riprendete gli stampini, ponete al centro una fogliolina di menta e una fetta di fragola, riempite tutto il bordo intorno con i mirtilli. Ricoprite con il moscato (circa 15 gr) e ponete nuovamente in frigorifero a rassodare per altri 15 minuti. Poi proseguite adagiato gli spicchi di fragole in verticale con la parta tagliata verso il perimetro dello stampino e 4 lamponi con la parte più larga orientata verso l’esterno: mettete un mirtillo al centro e ricoprite di liquido, quindi riponeteli nuovamente in frigorifero per 15 minuti. Quando la gelatina sarà solidificata disponete uno strato di ribes bianchi quindi ricoprite di nuovo con il liquido a base di moscato e mettete gli stampini in frigorifero per altri 15 minuti. Terminate con un ultimo strato di mirtilli e lasciate che gli aspic riposino in frigorifero almeno 3 ore prima di servirli. Al momento di sformarli, immergeteli per qualche secondo in una ciotola con acqua bollente e e poi aiutatevi a sformarli incidendo il bordo tutto intorno con la punta di un coltellino e rovesciateli su un piatto. Guarnite i vostri aspic ai frutti di bosco con foglioline di menta e qualche frutto di bosco avanzato e portateli intavola! Potete conservare l’aspic ai frutti di bosco in frigorifero per 2-3 giorni.
5 DESSERT (2^ Edizione)
CARAGNOLI
In queste 400 pagine sono raccolte oltre 250 ricette di dessert pubblicate nel corso degli anni sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO (https://dallapartedelgusto.blogspot.com/). Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. Dessert. Che delizia. Buoni da gustare, belli da ammirare. Ne ho una passione sfrenata. Questo volume è dedicato a chi come me condivide l'amore per il dolce. Tantissime preparazioni di base, paste, creme, semilavorati, piccola, media e grande pasticceria. Semplicissimo e complesso.
sabato 4 febbraio 2023
BAVARESE ALLE SUSINE
5 DESSERT (2^ Edizione)
In queste 400 pagine sono raccolte oltre 250 ricette di dessert pubblicate nel corso degli anni sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO (https://dallapartedelgusto.blogspot.com/). Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. Dessert. Che delizia. Buoni da gustare, belli da ammirare. Ne ho una passione sfrenata. Questo volume è dedicato a chi come me condivide l'amore per il dolce. Tantissime preparazioni di base, paste, creme, semilavorati, piccola, media e grande pasticceria. Semplicissimo e complesso.
CAPRA ALLA NERETESE

In queste 200 pagine ho raccolto oltre 150 ricette di secondi piatti pubblicate nel corso degli anni sul blog DALLA PARTE DEL GUSTO (https://dallapartedelgusto.blogspot.com/). Desidero infatti condividere con voi la mia passione per la cucina. Amo stare ai fornelli. Amo scovare nei mercatini prodotti deliziosi. Li assemblo in ricette che i miei commensali trovano squisite. Se anche voi condividete la mia passione ecco che vi rivelo i miei piccoli segreti. Anche voi avrete il successo che meritate. Secondi piatti succulenti, raffinati, delicati, gustosi, intriganti. Provate a cucinarli. A migliorali. Se ci riuscite fatemelo sapere. La cucina è un'arte che si pratica anche condividendola.